Le animulari, le donna de fora. Le “Streghe siciliane” di Pitré
Abbiamo già parlato delle donna de fora. Ma avete mai sentito parlare delle animulari siciliane? Sono le mogli dei marinari, ...
Abbiamo già parlato delle donna de fora. Ma avete mai sentito parlare delle animulari siciliane? Sono le mogli dei marinari, ...
17«Le streghe hanno smesso di esistere quando noi abbiamo smesso di bruciarle» (Voltaire) Streghe, fate, "beddi signuri", megere, "mavare" "donne ...
Dopo l'estate molte persone fanno i conti con un senso di "insoddisfazione" il quale, seppur latente durante tutto l'anno, in...
Leggi ArticoloI piatti tipici della tradizione culinaria siciliana in occasione del pranzo domenicale pasquale sono molto elaborate e gustose, accompagnate dal...
Leggi ArticoloTestata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014
Direttore Responsabile Martina Strano
Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT
Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT
Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012
© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877
© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877