No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Nebbia da Silent Hill a Catania, cosa sta succedendo?

di Diletta Sara Puglisi
11/11/2021
in News
Nebbia a Catania - urlo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

In questi giorni, una fitta nebbia ha colpito la città metropolitana di Catania. Il fenomeno ha destato curiosità e sospetto.
Di che si tratta? Ecco la spiegazione di un meteorologo.

In questo periodo dell’anno, ci si aspetterebbe un tempo mite e soleggiato: la famosa ”Estate di San Martino” che ci permette di riprenderci dal tipico grigiore della stagione di novembre e dalle tempeste autunnali.

Quest’anno invece, sembra proprio il contrario! Se il fumo delle caldarroste sembrava essere la principale causa di annebbiamento delle strade, non vi stupirà scoprire che un fenomeno nebbioso ”anomalo” ha recentemente colpito il territorio catanese, oltre al maltempo che sembra non volerlo abbandonare.

Il meteorologo catanese Giuseppe Pittera ci spiega cosa sta accadendo.

Lupa di Mare o altro?

Per i genovesi è la fatidica ”caligo genovese”, per i catanesi ”lupa di mare”: si tratta infatti di una nebbia proveniente dal mare definita come nebbia marittima da avvezione calda che si verifica prevalentemente in primavera.

«La lupa di mare è effettivamente un fenomeno primaverile – spiega Pittera – perché avviene quando una corrente di aria piuttosto calda “scorre” sulla superficie del mare, che, essendo più fredda – perché reduce dai mesi invernali -, ne provoca la sua evaporazione».

Dato che la superficie del mare è invece calda:

«La nebbia di questi giorni risulta dunque di origine differente – prosegue il meteorologo – infatti non possiamo denominarla lupa di mare».

Tecnicamente parlando «i venti di scirocco, con la complicità della Bassa Pressione, hanno fatto sì che si formassero nubi già a bassissima quota, praticamente a contatto col suolo, per saturazione».

Per questo motivo i banchi di nebbia sono sparsi, perché in certi punti era molto fitta, in altri molto rada, proprio come le nubi.

Orografia del territorio

L’orografia del territorio – ovvero la sua conformazione – è un elemento aggiuntivo a favore della formazione nebbiosa.

Basti pensare alla zona del ragusano:

«L’altopiano ibleo, nel ragusano, favorisce la nebbia – conclude Pittera – proprio perché è una sorta di pianura sopraelevata: l’aria umida risale e poi ristagna lì trovando condizioni ideali».

Lo stesso fenomeno si verifica a San Gregorio di Catania, che essendo in una zona collinare è spesso avvolta dalla nebbia.

Resta il fatto che questo fenomeno da ”Silent Hill” risulta pauroso e desta non poche preoccupazioni.

Tags: autunnocatanianebbia
Diletta Sara Puglisi

Diletta Sara Puglisi

Prossimo Articolo
tentato omicidio Picanello - urlo

Lite in macelleria finisce in tentato omicidio doppio a Picanello

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}