No Result
View All Result
venerdì, 10 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Tendenze Food

Natale, “chi ni mangiamu”?

di Martina Strano
13/12/2021
in Food, Life Style
natale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Sicilia, terra di sole, mare, montagna, cultura, architettura e…cibo.

Siamo arrivati già a metà dicembre e tra qualche giorno nonne, zie e mamme del sud si ritireranno in cucina per decidere cosa mangiare a Natale.

Si riuniscono quasi in segreto per decidere il menù. Iniziano dalla tipica domanda: “Ma quanti semu?”Come se ogni anno ci fossero parenti sconosciuti in arrivo dall’Australia.

Si prosegue stilando il menù che è sempre lo stesso, ma viene deciso come se ogni anno si scegliesse tra nuove ricette gourmet.

La verità è che noi siciliani siamo tradizionalisti e di mangiare l’oca all’arancia a Natale proprio non vogliamo saperne.

Cosa prevede quindi il tipico menù siciliano natalizio?

Che si tratti di pranzo o cena, a tavola non mancheranno mai le crispelle, sia in versione salata con acciughe e ricotta che in versione dolce con miele e zucchero a velo.

Tra i primi, oltre alle classiche lasagne digeribili per il 28 di dicembre, troviamo la pasta “ncaciata”. E’ una ricetta tipica del messinese che ha come ingrediente principale il cacio. Alcune zone di Agrigento o del catanese l’hanno rielaborata aggiungendo ragù, melanzane fritte o uova sode.

Dopo il primo abbiamo un piccolo spuntino, un leggero intervallo tra il primo e il secondo. Trattasi del baccalà fritto.

Dopo questo leggero intramezzo, la tavola si riempie di piatti che potrebbero essere antipasti o secondi. Scacciate tuma e broccoli o con la salsiccia. Queste sono fondamentali perché resteranno anche per il pranzo del 25 e per i più impavidi anche per la cena.

Il falsomagro farcito con uova, prosciutto e formaggio sarà poi accompagnato da svariati contorni: peperoni, piselli, puré di patate, patate al forno, broccoli affogati.

A Caltanissetta invece si friggono le impanate, mentre a Messina si prepara il “pastizzu”.

Quando lo zio ha ormai perso i sensi sulla poltrona, la nonna ha iniziato a russare e i bambini hanno spacchettato i regali seminando carta ovunque, è ufficialmente il momento dei dolci.

Abbiamo già anticipato che a Natale non possono mancare le crispelle con miele e zucchero a velo. Ma sono certa che sulle tavole siciliane non mancheranno cassata siciliana, pasticceria mignon, cannoli come se li regalassero e tiramisù.

Dopo aver sfiorato il picco glicemico si gioca a tombola. E non lo mangi il panettone o il pandoro con crema di pistacchio appena raccolto direttamente da Bronte? Puoi aprire anche le paste di mandorla che non hai comprato di certo ma che hai avuto la “fortuna” di trovare in qualche cesta regalo appena ricevuta.

Quanto ci piace mangiare a Natale a noi siciliani. Ma in generale quanto ci piace mangiare!

Siete pronti all’abbuffata?

 

Tags: crispellecucina sicilianamenù natalenatalescacciate
Martina Strano

Martina Strano

Prossimo Articolo
natale al cassaro

Natale al Cassaro, la prima edizione

Life Style

Gangi, non solo borgo più bello d’Italia: anche altro
Life Style

Gangi, non solo borgo più bello d’Italia: anche altro

di Giuliano Spina
09/10/2025

Nello scorso mese di giugno la Sicilia ha potuto ammirare nel suo patrimonio un curioso primato del tutto positivo. Per...

Leggi Articolo
Trunfu: i Tarocchi Siciliani tra storia, magia e identità

Trunfu: i Tarocchi Siciliani tra storia, magia e identità

09/10/2025
Castello di Milazzo, una nobildonna si aggira nelle notti di luna piena

Castello di Milazzo, una nobildonna si aggira nelle notti di luna piena

08/10/2025

I più Letti della settimana

Milano Fashion Week, Diletta Leotta sorprende tutti
Gossip

Milano Fashion Week, Diletta Leotta sorprende tutti

di Giuliano Spina
04/10/2025

La showgirl catanese Diletta Leotta sorprende sempre, anche adesso che da due anni è diventata madre di Aria, avuta dal...

Leggi Articolo
Oroscopo settimana 6-12 ottobre: amore, lavoro ed energia segno per segno

Oroscopo settimana 6-12 ottobre: amore, lavoro ed energia segno per segno

06/10/2025
Da Mangazine a Kappa Magazine, l’esplosione dei manga in Italia

Da Mangazine a Kappa Magazine, l’esplosione dei manga in Italia

03/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}