Identificazione nuovi biomarcatori, patologie rare: a lavoro Università siciliana
L’identificazione di nuovi biomarcatori molecolari prognostici per facilitare il management personalizzato dei pazienti affetti da sindrome di Marfan e bicuspidia ...
L’identificazione di nuovi biomarcatori molecolari prognostici per facilitare il management personalizzato dei pazienti affetti da sindrome di Marfan e bicuspidia ...
La Sicilia occupa il terzo posto in Italia per quantità di olio prodotto dopo Puglia e Calabria, vanta il primato ...
Dai fondi del Pnrr sono in arrivo 300 mila euro per la Scuola Superiore dell'Università di Catania. Nel comma 586 ...
Un network di uffici giudiziari, agenzie di recupero e gestione dei beni sequestrati e confiscati nonché università in dieci Stati membri dell’Unione ...
A Catania, arriva la prima laurea nel “Metaverso”, la nuova dimensione virtuale in cui potrebbe essere possibile vivere in un ...
Il piacere di vagare oziosamente per le vie cittadine, sperimentando e provando nuove emozioni nell’osservare la propria città e al ...
C’è una Università imprenditoriale che procede di pari passo a quella che fa didattica, ricerca e si occupa di progetti ...
Università e Piano Nazionale di ripresa e resilienza, quali prospettive. Ne abbiamo parlato con il professore Rosario Faraci, Ordinario di ...
Treni, navi ed aerei: da oggi, mercoledì 1° settembre fino al 31 dicembre 2021 sarà obbligatorio esibire il Green Pass ...
Scatterà dall'1 settembre l'obbligo di Green Pass negli ambiti scuola, l'università e trasporti secondo le disposizioni presenti nel decreto firmato ...
Il mantra 'Aum' comunemente scritto (Om) simboleggia la fonte suprema, per molti il suo suono è sinonimo dell'energia di vita,...
Leggi ArticoloNon sempre il cielo è fragoroso. A volte, i transiti planetari sembrano sospingere più che scuotere, suggerire più che imporre....
Leggi ArticoloTestata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014
Direttore Responsabile Martina Strano
Questo sito è associato alla
Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT
Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT
Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012
© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877
© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877