No Result
View All Result
giovedì, 1 Giugno 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Identificazione nuovi biomarcatori, patologie rare: a lavoro Università siciliana

Il progetto è stato ammesso al finanziamento di 450 mila euro sul primo bando sulle malattie rare promosso dal Ministero della Salute per il potenziamento del sistema della ricerca biomedica in Italia, come previsto dal PNRR

di Redazione
18/01/2023
in Cronaca, News, Università
Identificazione nuovi biomarcatori, patologie rare: a lavoro Università siciliana
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

L’identificazione di nuovi biomarcatori molecolari prognostici per facilitare il management personalizzato dei pazienti affetti da sindrome di Marfan e bicuspidia aortica è il tema del progetto a cui partecipa il gruppo di ricercatori coordinato dalla professoressa Carmela Rita Balistreri, docente di Patologia clinica del Dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica Avanzata dell’Università degli Studi di Palermo.

Il progetto – guidato dal professore Augusto Orlandi, responsabile del Laboratorio di Anatomia Patologica del Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione dell’Università di Tor Vergata, e dal prof Giovanni Ruvolo, responsabile del Centro di riferimento del Centro-Sud della sindrome di Marfan e delle patologie correlate – è stato ammesso al finanziamento di 450 mila euro sul primo bando sulle malattie rare promosso dal Ministero della Salute per il potenziamento del sistema della ricerca biomedica in Italia, come previsto dal PNRR e grazie al finanziamento “NextgenerationEu” dell’Unione europea.

“La sindrome di Marfan e la bicuspidia aortica sono due patologie rare che hanno come complicanza più comune la progressiva dilatazione dell’aorta con il conseguente rischio di aneurisma – dichiara la professoressa Balistreri -. Prevenire questa complicanza è uno degli obiettivi del progetto, attraverso l’integrazione di diverse analisi multidisciplinari, imaging, morfologiche e biomolecolari, al fine di monitorare e prevenire la progressione grazie all’identificazione di nuovi biomarcatori e di targets per sviluppare terapie personalizzate. Il finanziamento permetterà di completare un percorso di ricerca traslazionale, che prosegue da più di un decennio, svolto da gruppi di radiologi, cardiologi, cardiochirurghi, genetisti, anatomo patologi e patologi clinici. La nostra squadra, a cui è destinato il 40% del finanziamento, si occuperà di effettuare analisi molecolari di NGS, epigenomica, proteomica e metabolomica”.

Tags: biomarcatorifinanziamentimalattie rarePNRRricercatorisiciliauniversità
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
sanremo.food

Nell'Area Food di Casa Sanremo si parla messinese

Life Style

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia
Bellezza e benessere

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

di Redazione
22/05/2023

I capelli, croce e delizia di ogni donna. Se una chioma in ordine rende ogni look impeccabile e ci aiuta a...

Leggi Articolo
A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

11/05/2023
Street Food – Sicily on Tour, da giovedì a domenica a Santo Stefano di Camastra

Street Food – Sicily on Tour, da giovedì a domenica a Santo Stefano di Camastra

09/05/2023

I più Letti della settimana

clothesbystep
Life Style

Clothesbystep, un hobby che nasce con amore

di Martina Strano
07/04/2021

Dall'amore per i bambini e l'hobby del cucito nasce Clothesbystep. Un anno, un mese e diciassette giorni fa il primo...

Leggi Articolo
attila.news

Attila, la storia straordinaria di uno straordinario eremita delle Eolie

08/09/2022
squirting. sesso

Tra tabù e ignoranza: il mondo segreto dello squirting

12/07/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}