No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Nuova bocca eruttiva sull’Etna, ce ne parla il vulcanologo Boris Behncke

di Diletta Sara Puglisi
15/12/2021
in News
Nuova bocca eruttiva sull'Etna - urlo

Foto di Piero Bertino

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

L’instancabile Etna non si ferma e fa di nuovo scalpore 

Nel pomeriggio del 13 dicembre, l’INGV – Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – ha registrato intorno alle ore 16.30 una certa attività stromboliana intra-craterica nel cratere Sud Est dell’Etna.

L’attività si è poi evoluta verso le ore 17.05 con l’apertura di una bocca effusiva alla base della parte occidentale della Valle del Bove a 2.200 m e 2100 m s.l.m. da cui è emessa una piccola colata lavica.

Approfondiamo la questione con il vulcanologo Boris Behncke

Il vulcanologo, nonché ricercatore Boris Behncke, trasferitosi in Sicilia quasi 23 anni fa ci ha gentilmente spiegato l’origine del recentissimo fenomeno verificatosi sull’Etna.

In quanto esperto della nostra amata Etna, ci fornisce un quadro della situazione spiegandoci l’eruzione avvenuta lunedì. La stessa che avrebbe provocato un blocco aeroportuale snodatosi nella mattinata di oggi.

Cosa è accaduto lunedì pomeriggio sull’Etna?

«È successo che è comparso un piccolo punto luminoso a circa 2200 m di quota nella parte occidentale della Valle del Bove. Questo puntino si è rivelato una bocca eruttiva, dalla quale ha cominciato ad uscire, molto lentamente, una piccola colata di lava. Questa, nelle ore successive ha percorso diverse centinaia di metri, avvicinandosi al pianoro in fondo alla Valle del Bove vicino al Monte Centenari. Questa colata era ancora alimentata all’alba di oggi».

L’apertura della bocca effusiva nella Valle del Bove potrebbe essere pericolosa o al contrario sicura?

«La Valle del Bove ha il vantaggio di essere una vasta conca desertica, dove una colata di lava si “perde” senza poter causare danni (se non a qualche alberello isolato). Questa condizione tranne in casi di eruzioni eccezionalmente grandi (come nel 1991-1993) o di tassi di emissione di lava insolitamente alti (come nell’ agosto 1979). Siccome l’attività in corso è estremamente piccola e lenta, la nuova piccola colata non rischia di espandersi molto in basso. Anche se questa attività dovesse andare avanti tenderebbe ad accumularsi nei pressi della bocca, ad alte quote».

L’attività stromboliana dell’Etna registrata dall’INGV intorno alle ore 16.30, ha causato delle scosse sismiche? 

«L’attività stromboliana al Cratere di Sud Est era già cominciata il mattino del 4 dicembre, ed è continuata fino a lunedì sera. La peculiarità di questa attività – e di tutto il periodo che va dall’estate ad ora – è che l’attività sismica in zona etnea è quasi completamente assente. Non ci sono le solite scosse sismiche che fanno parte integrale della dinamica etnea. Ciò significa che la montagna attualmente non è sotto pressione com’era durante tutti gli ultimi anni e fino all’inizio della serie di parossismi a febbraio 2021».

Gli ultimi avvenimenti a Vulcano, l’isola che lo scorso mese è stata evacuata per le improvvise attività del vulcano, sono riconducibili all’Etna?

«Non c’è alcun nesso fra i vulcani delle Isole Eolie e l’Etna (o un qualsiasi altro vulcano). Se così fosse, Vulcano avrebbe dovuto eruttare tutte le volte che l’Etna ha fatto intensa attività o in concomitanza con lo Stromboli, invece è rimasto fermo da 130 anni, con alcuni episodi di attività fumarolica intensificata come adesso. Ognuno di questi vulcani ha un suo proprio sistema di alimentazione: quello dell’Etna si nutre da una zona “sorgente” a circa 30 km di profondità, mentre lo Stromboli “pesca” da circa 200 km di profondità».

Tags: attività strombolianaBoris Behnckeetnasiciliavalle del bove
Diletta Sara Puglisi

Diletta Sara Puglisi

Prossimo Articolo
Dosi di droga nascosta nel sottoscala allo Zen - urlo

Droga nascosta nel sottoscala allo Zen, scovate cento dosi di cocaina, hashish e marijuana

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}