L’Etna non delude mai, regalando sempre immagini uniche. Le ultime eruzioni hanno donato agli occhi dei catanesi- e non solo- uno spettacolo da lasciare senza fiato.
Il satellite Esa Sentinel2 ha catturato l’eruzione del 18 febbraio 2021su spettro visibile RGB + infrarosso (SWIR – 2190 nm). Dal meraviglioso scatto si possono notare le colate prodotte dal parossismo in direzione valle del Bove -la più lunga-, M. Frumento Supino -verso SSW- e Valle del Leone, la più piccola verso Nord-Est.
Anche oggi, venerdì 19 febbraio, il vulcano è stato irrequieto: l’Ingv ha segnalato una nuova eruzione dal cratere Sud-Est.
E.G.