L’Etna non ne vuole sapere di addormentarsi: sono passati pochi giorni dall’eruzione spettacolare che ha provocato una copiosa pioggia di cenere vulcanica, e il vulcano che sorveglia Catania sembra essere ancora inquieto.
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che con l’ausilio delle telecamere di sorveglianza si osserva un nuovo trabocco lavico del Cratere di Sud-Est, che ha avuto inizio poco prima delle ore 07:55.
Il flusso lavico sta scendendo il versante orientale del cono, dirigendosi verso la Valle del Bove. L’ampiezza del tremore è in aumento.
E.G.