No Result
View All Result
mercoledì, 1 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Tendenze Food

I masculini al cartoccio, piatto ideale per chi ama i sapori forti

I masculini al cartoccio sono una vera e propria primizia. Scopriamo come si preparano

di Giuliano Spina
30/09/2025
in Food, Tendenze
I masculini al cartoccio, piatto ideale per chi ama i sapori forti

Credits photo NIENTE Content Factory

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Le alici, i masculini nel nostro dialetto, un pesce che nella cucina siciliana fa quasi da motore trainante e che noi siciliani ci ritroviamo in tantissimi piatti, anche in abbinamento a pietanze che non hanno nulla a che vedere con il mare.

La storia dei masculini e l’etimologia del termine

Nell’ambito della cucina siciliana i masculini affondano le loro origini sin dalla dominazione dell’Isola da parte dei Greci e dei Fenici, che le utilizzavano per la preparazione della salsa garum, un tipo di salsa fermentata a base di pesce azzurro assieme al sale e che univa tutta l’antica Roma. La conservazione delle alici sotto sale rappresentava una grande risorsa alimentare, in particolar modo da un punto di vista economico, per le comunità marinare.

Da allora i masculini sono diventati tra i pilastri della dieta mediterranea grazie proprio alla tecnica della salagione. Attualmente sono un vero e proprio esempio di economia sostenibile, considerando anche il fatto che la pasta con i masculini era una quindi alle origini una ricetta povera, utilizzata dai pescatori per sfamarsi con il pescato fresco.

Sull’etimologia del temine in dialetto, diffuso soprattutto nella provincia di Catania, c’è la credenza, comunque errata, che essi erano i maschi delle sarde. I due tipi di pesce, seppur pesce azzurro entrambi, appartengono a due famiglie diverse. Ma c’è anche un’altra accezione del termine, che in italiano si traduce come scaltre, per sottolineare la loro astuzia e la loro rapidità di azione.

La ricetta

Ma c’è un piatto particolare che si prepara con questo tipo di pesce, i masculini al cartoccio, che nella nostra cucina assume un’importanza sempre maggiore. La preparazione la illustra il ristoratore Emanuele Serpa, che spiega ancora come questo piatto vada molto forte in uno dei suoi locali.

«E’ una ricetta storica – ha detto Serpa –, nella quale i masculini vengono messi su un letto di aglio, prezzemolo, vino bianco e pomodorino. Si inforna il tutto per 10-15 minuti, a 160-170 gradi, in modo che il pesce venga in qualche modo scottato e che non si cucini troppo. Non abbiamo altre varianti, la facciamo nel nostro ristorante a Santa Maria la Scala, davanti al mare, e va forte nel periodo attualmente in corso. E’ un piatto piacevole, in particolare a chi ama i sapori forti».

Tags: cucina sicilianapescePiattoricetta
Giuliano Spina

Giuliano Spina

Prossimo Articolo
Urano, un’altra luna scoperta nella sua orbita

Urano, un'altra luna scoperta nella sua orbita

Life Style

Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia
Life Style

Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia

di Sveva Scocco
01/10/2025

In Sicilia, oggi, il vintage è un movimento radicato e non una moda temporanea. Un movimento tuttavia contiene elementi di...

Leggi Articolo
Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

27/09/2025
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}