Il weekend in Sicilia è cominciato e anche tra oggi sabato 11 ottobre e domani domenica 12 ottobre sono in programma degli eventi musicali e culturali ai quali gli appassionati non possono certo mancare.
Il Vinarolo
Uno evento che domani all’ora di pranzo delizierà i palati è sicuramente la seconda edizione di Vinarolo, festival urbano organizzato a Catania da Materia | Spazio Cucina. L’orario di start è previsto per le 12 e nel cortile di Habitat Hotel via Teatro Massimo 29. L’evento, come abbiamo già detto, vedrà nel ruolo di protagonisti i Vignaioli che hanno scelto la Sicilia per produrre il vino. L’ingresso sarà gratuito, mentre per gustare i piatti autunnali, come la caponata di stagione, e per sorseggiare i vini si dovranno pagare due ticket diversi.
Al via le Giornate Fai d’Autunno
Ma il weekend appena iniziato vedrà l’inizio delle Giornate Fai d’Autunno. A Catania sarà aperto il Criptoportico, uno spazio ipogeo della Villa Bellini, solitamente chiuso al pubblico e che si sviluppa come una galleria voltata a botte, facendo anche da collegamento tra la parte alta del parco e i terrazzamenti sottostanti. A Palermo il pubblico potrà visitare l’Oratorio dei Bianchi, che all’interno ospita gli stucchi di Giacomo Serpotta. A Messina sarà possibile accedere alla Lanterna del Montorsoli, la fortificazione cinquecentesca adesso di proprietà della Marina Militare.
Il ricordo di Alessandro Scarlatti e il Wine Sicily a Palermo
Al Teatro Massimo di Palermo fino a domani sarà possibile assistere all’opera Mitridate Eupatore di Alessandro Scarlatti, tragedia in cinque atti per celebrare i 300 anni dalla morte di Scarlatti, compositore palermitano ed esponente della musica barocca.
Sempre nel capoluogo siciliano, precisamente a Villa Trabia, ci sarà la settima edizione di Wine Sicily, che parte oggi e dura fino al prossimo lunedì 13 ottobre. Parteciperanno oltre 80 cantine, con distillati, gin e amari locali, mentre nel Giardino Inglese sarà possibile assistere a concerti musicali.
Maurizio Battista al Metropolitan di Catania
Ma un altro fiore all’occhiello di questo weekend sarà lo spettacolo dell’attore Maurizio Battista intitolato Only Maurizio. Dopo l’esibizione dei ieri sera al teatro Golden di Palermo si replica stasera alle 21 al Metropolitan di Catania. Si tratta di un progetto teatrale da 90 minuti che comprenderà aneddoti della vita dell’attore assieme ovviamente a battute sulla quotidianità. Ad accompagnarlo ci sarà la Demo Morselli Big Band, assieme a Manuela Villa e ad Antonio Mezzancella.
Mercato vintage in piazza Scammacca a Catania
Infine nella giornata di oggi e in quella di domani a piazza Scammacca, in pieno centro a Catania, avrà luogo il mercato vintage. Un mercato totalmente all’aperto, che vedrà in vendita capi unici e accessori, con un mix di colori e stili, che guiderà i fruitori in scelte più consapevoli ed ecosostenibili