Il weekend appena trascorso in Sicilia è stato, come abbiamo già visto, ricco di eventi che hanno lasciato a bocca aperta gli appassionati di spettacolo, di musica e di enogastronomia.
Successo per l’Ortigia Wine Fest
L’Ortigia Wine Fest, svoltosi nella giornata di ieri a Siracusa e in programma fino a oggi, ha visto, come qualcuno poteva anche immaginare, una grande partecipazione per gli intenditori di vino, ma non solo. Attraverso i social abbiamo potuto vedere come l’evento, uno dei principali nel weekend, abbia coinvolto anche produttori della vicina Etna, ma anche le Tenute Lombardo.
Gli incontri organizzati durante la rassegna enogastronomica hanno ottenuto un ottimo consenso da parte del pubblico, con le degustazioni, ma soprattutto con il talk intitolato Oltre i Confini, che ha visto partecipare anche produttori francesi di vino, in un incontro con la nostra Isola che ha stimolato e non poco i sensi.
Anche la presentazione del libro di Robert Camuto, intitolato Altrove al Sud, ha coinvolto diversi spettatori, per un racconto che ha attraversato diverse identità del meridione attraverso lo sguardo di uno dei più apprezzati autori del settore nazionale dell’enogastronomia.
Roberto Lipari coinvolge il vasto pubblico del teatro Imperia
Ma il weekend non ha visto solo l’Ortigia Wine Fest, che anche oggi promette altre sorprese, ma anche l’esibizione al teatro Imperia di Monreale di Roberto Lipari, noto attore palermitano conosciuto per la sua partecipazione a Striscia la Notizia. Lo spettacolo portato in scena, intitolato L’Ultimo Spettacolo, ha visto una calorosissima accoglienza da parte del pubblico, con l’attore palermitano che ha saputo coinvolgere i presenti con la sua satira che ha fatto conoscere ormai a livello nazionale.
Un successo davvero travolgente per uno degli attori emergenti siciliani nel panorama italiano che adesso si prepara a raggiungere in campo professionale traguardi ancora più ambiziosi.
Infine lo spettacolo al Teatro Abc di Catania con la piéce di Moliere intitolata L’Avaro e interpretata da Enrico Guarneri, in arte Litterio, ha visto la vena accattivante dell’attore catanese che non ha lasciato di certo delusi i presenti.








