No Result
View All Result
martedì, 7 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Ticket Crateri Silvestri, cosa dicono le associazioni ambientaliste?

L'accesso a pagamento sui Crateri Silvestri sull'Etna, un argomento che continua a scatenare polemiche e non solo sui social

di Giuliano Spina
07/10/2025
in News, Primo Piano
Ticket Crateri Silvestri, cosa dicono le associazioni ambientaliste?

Credits photo L'Ettore

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

L’accesso a pagamento ai Crateri Silvestri sull’Etna, un tema diventato virale, con tantissime polemiche sui social, ma non solo. Il ticket d’ingresso è 5 euro e sul versante che appartiene al territorio di Nicolosi i visitatori annuali montano a circa un milione.

La decisione di rendere l’area fruibile a pagamento è stata presa dai proprietari, il gruppo Russo Morosoli, che gestisce la funivia dell’Etna. La motivazione enunciata dal gruppo è quella relativa alla presenza di grossi cumuli di rifiuti e al fatto che le rocce vengano spostate per disegnare cuori. L’accesso per i residenti in Sicilia rimane comunque libero, ma la polemica non si è fermata.

L’interrogazione parlamentare della deputata Marano

La deputata regionale del Movimento 5 Stelle Jose Marano ha infatti presentato un’interrogazione parlamentare all’Assemblea Regionale Siciliana specificando: «Ho appena presentato un’interrogazione parlamentare per fare definitivamente chiarezza sulla vicenda relativa all’accesso ai Crateri Silvestri dietro pagamento di un ticket da 5 euro. Con questa iniziativa intendo verificare come stanno davvero le cose perché, anche se si trattasse realmente di proprietà privata, siamo di fronte a un patrimonio naturalistico di tale pregio che la sua tutela non può non vedere il coinvolgimento del pubblico. La valorizzazione e la conservazione di un bene per le future generazioni è un compito che l’ente parco regionale dovrebbe svolgere».

Non basta l’esenzione per i residenti in Sicilia

La paura è quella di vedere tutta l’area dell’Etna interdetta, in quanto «mi chiedo quale sarà a questo punto il prossimo passo: vedere l’intero vulcano recintato? Non mi conforta il fatto che dal pagamento di questo ticket siano esenti i residenti in Sicilia e nemmeno la giustificazione che è stata data, cioè la possibilità di garantire con questo contributo economico la piena tutela dell’area. La legge regionale 8/22 che porta la mia firma è stata approvata dal Parlamento siciliano con un preciso intento di valorizzazione turistica del Vulcano».

«L’Etna è Patrimonio Unesco ed è impensabile che si debba pagare per ammirare la sua bellezza. Non fa bene al turismo perché non è imponendo il pagamento di una somma che si valorizzano le nostre bellezze naturali o che si incrementano i flussi turistici».

Morreale (Natura Sicula): «Assurdo pagare un ticket in un’area senza servizi»

Ma non sono mancate le istanze delle associazioni ambientali. Fabio Morreale, presidente di Natura Sicula, ha in primis sottolineato come l’Ente Parco dell’Etna non sia stato coinvolto dai proprietari.

«Il proprietario non ha concordato – ha detto Morreale – un bel nulla con l’Ente Parco. E’ vero che è proprietario, ma è pur sempre un parco e dentro a qualsiasi parco ogni azione va concordata con l’ente gestore, che adesso sta cercando di capire come procedere. Questi Crateri Silvestri sono un’ancora di salvezza per tantissimi turisti, che raggiungono la Sicilia orientale che vogliono andare sull’Etna. Con questo provvedimento si scoraggiano tante agenzie che devono fare i conti con i costi e ci sarebbe un calo della fruizione».

«Per visitare la natura è assurdo pagare un ticket quando non vengono offerti servizi o viene fatta una pulizia minimale. Il ticket non può deciderlo lui e deve concordare l’opportunità o meno di istituire un ticket, che però deve essere accompagnato da servizi di tutela del luogo. Qui invece c’è una finalità di lucro e non c’è stato neanche un preavviso che avrebbero gradito sia le agenzie che le guide naturalistiche».

Presentato esposto coinvolgendo diversi enti

Natura Sicula ha quindi presentato un esposto per capire bene cosa ci sia dietro questo provvedimento da parte dei proprietari del terreno.

«I Crateri sorsero nel 1892 e furono intitolati al presidente del Cai della fine dell’Ottocento e guarda caso il Cai è un’associazione di escursionisti. C’è quindi una servitù di pubblica fruizione che ha più di un secolo, perché dobbiamo mettere in discussione questa possibilità? Abbiamo presentato un esposto chiedendo ai vari enti coinvolti di verificare la legittimità del ticket e abbiamo coinvolto la Guardia di Finanza, il Comune di Nicolosi, l’Ente Parco dell’Etna e l’Assessorato Regionale al Territorio e all’Ambiente. Tutta una serie di enti che devono verificare se è legittimo questo provvedimento, che creerebbe un problema ai flussi turistici. Questi ultimi quando erano numerosi si riuscivano a canalizzare direttamente lì e a portare ricchezza in quella parte di territorio».

Tags: Crateri SilvestrietnaNatura Siculapagamentopolemiche
Giuliano Spina

Giuliano Spina

Life Style

Il Percorso della Bhakti nello yoga
Life Style

Il Percorso della Bhakti nello yoga

di Nicol Graziano
04/10/2025

Uno dei quattro percorsi dello Yoga è il Bhakti Yoga, il percorso della Devozione. Non stiamo parlando di Religione ma...

Leggi Articolo
Lalit Patidar, l’uomo con più peli nel capo: quanti ne ha?

Lalit Patidar, l’uomo con più peli nel capo: quanti ne ha?

02/10/2025
Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia

Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia

01/10/2025

I più Letti della settimana

Milano Fashion Week, Diletta Leotta sorprende tutti
Gossip

Milano Fashion Week, Diletta Leotta sorprende tutti

di Giuliano Spina
04/10/2025

La showgirl catanese Diletta Leotta sorprende sempre, anche adesso che da due anni è diventata madre di Aria, avuta dal...

Leggi Articolo
Oroscopo settimana 6-12 ottobre: amore, lavoro ed energia segno per segno

Oroscopo settimana 6-12 ottobre: amore, lavoro ed energia segno per segno

06/10/2025
Bonus Mamme confermato anche per il 2025

Bonus Mamme confermato anche per il 2025

30/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}