No Result
View All Result
venerdì, 29 Settembre 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Eventi

Thunnus Thynnus Fest 2023: il primo festival del tonno rosso tra cultura e tradizione

A Marzamemi, il 21 e 22 giugno, non solo food e wine, ma cooking show, incontri e spettacoli. "Per riscoprire la nostra terra", spiega lo chef Alfio Visalli

di Redazione
14/06/2023
in Eventi, Food, News, Primo Piano
Thunnus Thynnus Fest 2023: il primo festival del tonno rosso tra cultura e tradizione
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

“Vogliamo dare chiarezza e cultura alle persone”. In un settore fondamentale per la vita di tutti: il cibo. E, nello specifico, attraverso un’eccellenza storica siciliana: il tonno rosso, “che ha un suo nome riconosciuto nel mondo e indicato nelle etichette: Thunnus Thynnus“. Parte da qui Alfio Visalli, lo chef dietro al Thunnus Thynnus Fest 2023, il primo festival dedicato al tonno rosso e alla bottarga ospitato presso la tonnara di Marzamemi. Preludio del festival del Pesce azzurro, si propone di essere un appuntamento al gusto di memoria: quello dei tonni siciliani e dei loro pescatori, i tonnaroti. Più che un evento food, un percorso tra i ricordi di mare e la storia dell’Isola.

Il 21 e 22 giugno, dalle 12 alle 23, oltre a scoprire le aree food e wine, sarà possibile assistere a cooking show e incontri e avere la possibilità di un contatto diretto con gli chef. Senza dimenticare la cultura: perché tra musica, spettacoli e intrattenimento all’insegna del folklore siciliano, sarà anche possibile visitare gli storici locali della tonnara di Marmamemi, aperta al pubblico in via eccezionale in occasione del festival. Ogni morso e ogni sorso promette sicilianità: compresi i drink, a base di acqua di mare o di pomodoro o di bottarga, “per far capire che un cocktail non è un anestetico con cui ubriacarsi, ma una testimonianza della nostra terra“, spiega Visalli.

Per spiegare l’idea del festival, lo chef parte proprio dalla storia di un settore economico fondamentale per l’Isola, con le sue 78 tonnare. “Alcune fisse per la pesca, altre utilizzate come stazioni di lavorazione – spiega – La creatività, allora, era spinta dall’esigenza di trovare nuovi modi di conservare e consumare il pesce. Così sono nati il tonno salato o quello sott’olio; ma anche la stessa bottarga, risposta all’esigenza di non sprecare le uova, che non potevano consumarsi tal quali in quella quantità”. Non a caso, ad aprire l’evento sarà la dimostrazione della sacralità del taglio del tonno rosso.

E non è un caso nemmeno che, all’insegna della cultura e di un consumo consapevole, ad affiancare nell’organizzazione la Blu lab academy di Visalli sia l’associazione Sinergia Mediterranea, presieduta da Roberta Romano, giurista calatina esperta di agroalimentare e dell’identificazione della qualità. Obiettivo che prova a portare dentro le aziende con la sua consulenza, per un mercato trasparente che non promette in etichetta quello che non c’è nel prodotto. Insieme a loro, la pro loco di Marzamemi, l’Unione regionale cuochi siciliani e le associazioni provinciali cuochi e pasticceri aretusei e iblei, insieme a diverse aziende private del settore ittico. Un’attenzione, quella alla qualità, condivisa da sempre da Visalli, “e che mi ha portato, dieci anni fa, a condividere con Ciccio Sultano la volontà di creare una bottarga di tonno rosso che possa tornare a piacere alle persone, equilibrata nella sua sapidità”. E rispettosa della storia, tanto da aver scelto come nome del marchio Mastro Salaturi, dalla figura storica che selezionava e lavorava le uova. Un prodotto speciale nel suo genere, “perché è vero che la bottarga può essere fatta dalle uova di qualunque pesce, ma c’è un motivo se gli antichi romani la facevano di tonno rosso…”, sorride Visalli.

E per continuare questo percorso di condivisione, lo chef stellato Ciccio Sultano sarà presente alla giornata di apertura del Thunnus Thynnus Fest 2023, con i suoi intramontabili spaghetti Taratatà. “Io invece porterò il mio Fao37, dalla sigla geografica del mare che circonda la Sicilia – racconta Visalli – Con tonno, capperi di Salina e foglia di capperi, salsa di bottarga, alga mauro e una spruzzata di gin con alga in infusione. Un tonno all’eoliana nudo e crudo, come lo chiamo io”. Perché, per lo chef Visalli, non si inventa niente. Semmai “si reinventano i sapori e gli ingredienti che ci hanno resi grandi”. E di cui la Sicilia ha innumerevoli esempi, tanto che il format del festival potrebbe presto diventare itinerante: “Abbiamo lanciato l’invito ad altri borghi marinari a replicare l’esperienza – conclude Visalli – con sfaccettature diverse che testimonino la specificità del territorio”.

Tags: alfio visallibottargaciccio sultanofoodmastro salaturithunnus thynnus fest 2023tonno rossowine
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
EbioScart, si è concluso il progetto per il riutilizzo di sottoprodotti di ficodindia

EbioScart, si è concluso il progetto per il riutilizzo di sottoprodotti di ficodindia

Life Style

Benessere di coppia: perché è così importante e come raggiungerlo
Bellezza e benessere

Benessere di coppia: perché è così importante e come raggiungerlo

di Redazione
20/06/2023

In un mondo sempre più frenetico e stressante, la ricerca del benessere è diventata un obiettivo fondamentale per ciascuno di...

Leggi Articolo
Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

22/05/2023
A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

11/05/2023

I più Letti della settimana

La showgirl ex partecipante di Uomini e Donne si laurea al Monastero dei Benedettini
Cronaca

La showgirl ex partecipante di Uomini e Donne si laurea al Monastero dei Benedettini

di Redazione
27/09/2023

La showgirl catanese classe 2001 Naomi Moschitta ha concluso i suoi studi in Scienze e Lingue per la comunicazione con...

Leggi Articolo
Festival della Birra & Street Food Regionale: al via la nona edizione a Gravina di Catania

Festival della Birra & Street Food Regionale: al via la nona edizione a Gravina di Catania

22/09/2023
La divulgazione scientifica di Barbascura X al Metropolitan di Catania

La divulgazione scientifica di Barbascura X al Metropolitan di Catania

25/09/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}