No Result
View All Result
venerdì, 31 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Quando l’intelligenza artificiale volge al male

Il ricorso all'intelligente artificiale rende possibile ogni cosa, anche in peggio. Scopriamo cosa

di Angelo Mattone
09/10/2025
in News, Primo Piano
Quando l’intelligenza artificiale volge al male

Credits photo Garante della Privacy

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nell’epoca dei parossismi, spogliare la compagna di banco, senza il suo volere, risulta possibile? Con il ricorso all’intelligenza artificiale, comunque sovrapponendo il volto a fattezze inventate dall’applicazione sì, diventa fattibile. Ma non soltanto, questo. Al peggio non c’è mai fine.

A dare ragione agli oppositori della conquista più significativa di questi ultimi anni, finora, sono i fatti, se il Garante della privacy ha disposto la chiusura di due app, Clothoff e Bikini off. Al precipitare della situazione, la procura di Catania ha ordinato, tramite la polizia postale, l’arresto di cinque presunti pedofili, eseguendo numerose perquisizioni nei confronti di 51 indagati, di cui 3 denunciati a piede libero.

Credits photo Garante della privacy

Se queste sono le notizie, il diavolo sta nei dettagli  

Per chi, addentro al web, sappia cosa siano le deepfake, non si tratta di una sorpresa. Essendo contenuti in formato video, oppure audio, manipolati tramite l’intelligenza artificiale, impiegando il deep learning, approccio alle reti neurali artificiali, ispirato al cervello umano, affinché la macchina impari i comportamenti delle persone, per riprodurli in termini di linguaggi e gesti naturali.

In campo truffaldino, di questi vocali ce ne sono in circolazione tanti, orchestrati con la voce artefatta del figlio, il quale rivolgendosi alla madre, avendo i manigoldi carpito il numero del telefonino della donna, sollecita il pagamento di una multa o, meglio, l’urgente versamento di migliaia di euro per un incidente stradale. Detto così, un raggiro come altri tentato da quando la quarta rivoluzione industriale ha sopravanzato computer e smartphone, ma se si riflettesse approfonditamente i truffatori, per primi loro, puntano a colpire l’individuo nel profondo delle proprie emozioni. Si pensi a una mamma, in preda all’agitazione nel sentire la voce afflitta del figlio, invocare assistenza.

Orbene, il male, nel pensiero dello stesso Alessandro Manzoni, espresso ne i Promessi sposi, corrompe, distrugge, crea mostri. A metterci fine è sempre più arduo, rispetto a generarlo.

In ogni società, o meglio nei periodi di transizione, sempre il male assume le sembianze legate al degrado sociale e individuale. Nel nostro tempo ha il volto del denaro, cancella l’essere in favore dell’apparire.

Cosa è accaduto con Clothoff?

È accaduto con l’app Clothoff, l’applicazione con la quale, senza il consenso degli interessati, si realizzavano foto e video di donne, uomini, bambini con contenuti sessualmente espliciti, se non addirittura pornografici. Ora sarebbe da formulare l’inutile domanda, la si definisca pure retorica o pleonastica, gli sviluppatori dell’applicazione non sapevano di mettere bimbi innocenti nelle mani di orchi? Ancora, donne riprodotte in atti sessuali, di cui non sono mai stati partecipi non costituisce un annichilimento per la vittima?

Di ogni conquista della postmodernità i cittadini del mondo andrebbero fieri, se non ci fosse sempre il genio del male, nel presente come nel passato, a convertire il progresso nell’inferno, ieri di Hiroshima e Nagasaki, oggi di Gaza e Ucraina.

Tags: garante della privacyintelligenza artificialenudopolemiche
Angelo Mattone

Angelo Mattone

Prossimo Articolo
Trunfu: i Tarocchi Siciliani tra storia, magia e identità

Trunfu: i Tarocchi Siciliani tra storia, magia e identità

Life Style

Cosa NON fare la notte di Halloween (secondo la tradizione)
Life Style

Cosa NON fare la notte di Halloween (secondo la tradizione)

di Redazione
31/10/2025

Nonostante l’atmosfera magica e protettiva dei riti, la notte di Halloween — o meglio, di Samhain — è anche un...

Leggi Articolo
I 5 riti da fare nella notte di Halloween per connettersi con gli spiriti e con sé stessi

I 5 riti da fare nella notte di Halloween per connettersi con gli spiriti e con sé stessi

30/10/2025
Quando il tuo gatto non ti vuole più bene: scopri alcuni trucchi

Quando il tuo gatto non ti vuole più bene: scopri alcuni trucchi

29/10/2025

I più Letti della settimana

Delia Buglisi, voce di Paternò che porta orgoglio siciliano a X Factor
Cultura e spettacoli

Delia Buglisi, voce di Paternò che porta orgoglio siciliano a X Factor

di Sveva Scocco
25/10/2025

Nel cuore della Sicilia, tra le vie di Paternò, nasce e cresce Delia Buglisi, 25 anni, un’artista con radici forti...

Leggi Articolo
I 5 riti da fare nella notte di Halloween: magia, intuizione, protezione

I 5 riti da fare nella notte di Halloween: magia, intuizione, protezione

28/10/2025
“La guerra è merda”: Jacques Charmelot racconta l’orrore senza filtri

“La guerra è merda”: Jacques Charmelot racconta l’orrore senza filtri

15/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}