No Result
View All Result
lunedì, 20 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Rubriche Medicina Informa

Microtraumi, mai trascurarli: possono farsi “risentire” dopo anni

I microtraumi nel corpo possono lasciare il segno anche a distanza di anni. Lo spiega il dottore osteopata Alessandro Melia

di Giuliano Spina
17/10/2025
in Medicina Informa, Rubriche
Microtraumi, mai trascurarli: possono farsi “risentire” dopo anni

Credits photo FISIOMED studio di fisioterapia & osteopatia

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Tra i problemi di salute che ci possono interessare personalmente da un giorno all’altro ci sono anche i microtraumi. Si tratta di piccole lesioni che si verificano nel nostro corpo, spesso a causa di sforzi eccessivi che facciamo, e che coinvolgono muscoli, articolazioni, ossa e tendini.

Cosa causa sforzi e microtraumi?

Questi sforzi che causano i microtraumi possono essere causati a loro volta da attività sportive intense o dall’esecuzione di lavori uno dietro l’altro con movimenti ripetuti tantissime volte. Il risultato sono dolori o infiammazioni, in particolar modo quando non ci si riposa. Ma anche il riposo non gestito bene può essere coinvolto nel generare i microtraumi, così come anche l’alimentazione e lo stress.

In che modo i microtraumi fanno sentire i loro effetti dopo anni?

Una volta sorti i microtraumi, se non vengono trattati in maniera adeguata, possono portare a problematiche di salute anche a distanza di tantissimi anni. Il dottore osteopata Alessandro Melia sottolinea come questo aspetto dipende molto dallo stile di vita della persona che ne soffre.

«Lo stile di vita della persona – spiega Melia – e il tipo di microtrauma incidono molto. In genere certi dolori tendono a ritornare o a causare altri dolori lontani dai microtraumi proprio per via di mancanza di adattamento del corpo. Quando una persona ha uno stile di vita alto e fa attività fisica, si dedica alla cura del proprio corpo, attraverso un’alimentazione corretta e un certo stile di vita equilibrato, il corpo potrebbe non mostrare mai certi dolori apparentemente quanto invece una persona che si trascura un po’. Questo perché i microtraumi, che possono sembrare insignificanti, come una storta o una caduta, si presentano come dolori che passano il primo possibile».

«Ma in realtà queste informazioni vengono registrate dal nostro corpo, come se lasciassero un segno nella sua memoria. Un paziente può avere un dolore lombare cronico e si può scoprire che tutto ha avuto inizio da una distorsione alla caviglia mai trattata. La caviglia diventa meno mobile, si creano tensioni su tutta la catena cinetica dell’arto inferiore, che arrivano al bacino. Quest’ultimo si contrare, ruota e dopo mesi o anni quella rotazione dà tensioni alla schiena, che alla fine del decorso dà dolore. Ogni trauma può avere la sua importanza perché lascia una memoria nelle parti del corpo».

Microtraumi della pelle non immuni

Anche i microtraumi della pelle, come gonfiori nell’alluce del piede, possono essere coinvolti in questo processo, in quanto «una camminata lunga quando non siamo abituati può essere intesa come una serie di microtraumi ripetuti, a maggior ragione se è stata fatta con scarpe non adatte. In quel caso la dinamica del piede si adatta su quella che è la base della scarpa. Ci possono essere scompensi che portano a sovraccarichi anomali, gonfiori e dolori e tutto un adattamento da parte della cinetica del passo che poi causa fastidi in qualsiasi parte del corpo».

Come funziona il trattamento osteopatico?

Il trattamento osteopatico interviene nel seguente modo: «Si fa un’analisi del corpo a livello globale ed è molto comune il fatto che tutto il dolore parte da zone del corpo lontane dalle sede del dolore principale. Si deve capire l’insieme di compensi avvenuti nel corpo per poi capire effettivamente qual è stato il microtrauma assieme alla sua causa principale. Tutto dipende dal paziente e dalla causa del problema. il trattamento osteopatico ha i mezzi per poter capire se un dolore deriva da quella zona o da una zona lontana per altri compensi. A proposito del fatto che il dolore arriva solo nella fase finale l’osteopatia può intervenire con uno scopo di prevenzione perché ci sono compensi che si riverseranno in una zona del corpo che ci farà male. Tramite delle visite di controllo osteopatiche si riconoscono certe zone che sono sotto tensioni o ridotta mobilità e interviene per prevenire l’insorgenza di dolori».

Tags: AvvertimentoDoloriMicrotraumiosteopatia
Giuliano Spina

Giuliano Spina

Prossimo Articolo
Weekend al cinema: ancora nuovi film nelle sale del Catanese

Weekend al cinema: ancora nuovi film nelle sale del Catanese

Life Style

I benefici della meditazione e quelli della mindfulness
Life Style

I benefici della meditazione e quelli della mindfulness

di Nicol Graziano
18/10/2025

Si deve fare un po' di chiarezza sulla meditazione, perché ci sono diversi tipi di meditazione in base anche al...

Leggi Articolo
Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

16/10/2025
Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

16/10/2025

I più Letti della settimana

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor
Cultura e spettacoli

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor

di Sveva Scocco
11/10/2025

Sul palco di X Factor 2025, quando Roberta Scandurra, per tutti semplicemente Rob, ha iniziato a cantare *“Call Me”* dei...

Leggi Articolo
Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

16/10/2025
Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

16/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}