No Result
View All Result
sabato, 25 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Rubriche Medicina Informa

Mal di testa: come può intervenire l’osteopata?

Il mal di testa non riguarda soltanto l'influenza, ma tutta una serie di problematiche. Come può intervenire l'osteopatia?

di Giuliano Spina
24/10/2025
in Medicina Informa, Rubriche
Mal di testa: come può intervenire l’osteopata?

Credits photo In Salute News

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il mal di testa, un problema molto comune che però viene avvertito in diverse maniere. Ogni volta che sentiamo questa frase pensiamo subito alla febbre, all’influenza. Ma questo disturbo riguarda in genere tutta una serie di problematiche legate anche ad altre patologie.

Ci si chiede anche come può intervenire in soccorso l’osteopatia e la modalità più nota a tutti è quella olistica, attraverso la quale si interviene sulle tensioni dei muscoli o sulle disfunzioni articolari allo scopo di riportare la mobilità a livelli standard e di migliorare la circolazione sanguigna.

Cosa è il mal di testa?

Nello specifico però la disciplina può davvero aiutare ad alleviare il mal di testa anche in altri modi e il dottor osteopata Alessandro Melia ci spiega prima di tutto come per mal di testa si intenda una grande varietà di disturbi.

«Si tratta delle cefalee – afferma Melia -. Ci sono quelle primarie, che sono delle vere e proprie emicranie, come quella a grappolo e altri circolatorie o più in generale neurovascolari. Ma ci sono anche quelle secondarie, che possono essere causate da problemi dentali, sinusiti, variazioni ormonali e da altro. Infine ci sono le cefalee muscolo tensive e cervicogeniche, che sono quelle più frequenti nella vita quotidiana e nelle quali l’osteopata può intervenire. Non dipendono da una malattia vera e propria, ma da tensioni e disfunzioni del corpo, molto spesso della cervicale e della mandibola, che possono essere individuate e trattate».

Lo stile di vita e le posture influiscono

Anche in questo caso le posture e lo stile di vita influiscono, perché «chi lavora seduto davanti al pc, chi sta col cellulare per tante ore al giorno e tiene posture scorrette può avere squilibri nei muscoli del collo, della nuca e della mandibola. In questo modo si comprimono piccoli nervi e restringono piccoli vasi sanguigni potendo sfociare in questi sintomi irradiati verso il capo, anche quando in quest’ultimo non c’è un vero e proprio problema. Questa tensione costante si può tradurre come mal di testa di tipo tensivo, che è come avere un cerchio alla testa e un peso sulle tempie, come se fosse un dolore sordo a casco, che in genere arriva a fine giornata».

Come può intervenire l’osteopatia?

Quando il dolore parte dal collo e arriva in seguito alla testa «si parla di cefalea cervicogenica, che in realtà deriva da disfunzioni ben specifiche del tratto cervicale, sia a livello muscolare che a livello vertebrale, che alterano la postura e che danno un richiamo doloroso verso. L’osteopatia non si limita a trattare solo la zona del capo e del collo, ma va anche alla ricerca della causa primaria che porta a questi squilibri riportando il corpo al suo equilibrio. In questi casi la valutazione si estende in tutto il corpo a partire dal capo e arrivando fino al diaframma, perché anche delle strutture lontane da un punto di dolore possono influenzare molto il sintomo stesso. Consigli posturali, tecniche di rilassamento e un lavoro condiviso con un medico portano a ottenere risultati duraturi e si prevengono anche le recidive».

E’ sempre consigliabile fare delle sedute dall’osteopata «perché facendo delle sedute preventive di una volta ogni mese e mezzo si riesce a intervenire su determinate tensioni che a lungo termine potrebbero portare a sintomi del genere. L’attività fisica va a ridurre e a prevenire l’insorgenza delle cefalee muscolo tensive e cervicogeniche».

Tags: DoloriinterventoosteopatiaPatologie
Giuliano Spina

Giuliano Spina

Prossimo Articolo
Weekend calcio: Juve-Milan e derby Catania-Siracusa

Weekend calcio: testacoda in A e B, match verità per il Catania

Life Style

Sankalpa: lo sguardo più ottimista con la forza della pura intenzione
Life Style

Sankalpa: lo sguardo più ottimista con la forza della pura intenzione

di Nicol Graziano
25/10/2025

Sankalpa è una parola sanscrita, composta da “san” che significa "insieme", “Kalpa” da "Kr" Azione e da "Kalpana", che significa...

Leggi Articolo
Grattacielo Generali, palazzo più alto di Catania simbolo del modernismo

Grattacielo Generali, palazzo più alto di Catania simbolo del modernismo

23/10/2025
Vinted: come funziona il marketplace dell’usato e perché piace così tanto?

Vinted: come funziona il marketplace dell’usato e perché piace così tanto?

22/10/2025

I più Letti della settimana

Weekend calcio: Juve-Milan e derby Catania-Siracusa
Rubriche

Weekend calcio: testacoda in A e B, match verità per il Catania

di Giuliano Spina
24/10/2025

Il weekend calcistico si preannuncia bollente per le tre maggiori serie calcistiche per le sfide che riguarderanno le squadre di...

Leggi Articolo
Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor

11/10/2025
Furto al Louvre: rubati otto gioielli reali, museo chiuso e indagini in corso

Furto al Louvre: rubati otto gioielli reali, museo chiuso e indagini in corso

21/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}