sabato, 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
FACEBOOK LIVE
lurlo news
Newsletters
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

L’Etna: «una situazione di tregua, ma si sta ricaricando»

Le parole del vulcanologo tedesco Boris Behncke che da 20 anni parla anche di creare un sistema per gestire le eruzioni e le cadute di lapilli, condivisa dai comuni etnei

di Elisa Petrillo
12/05/2022
in News, Primo Piano, Video
L’Etna: «una situazione di tregua, ma si sta ricaricando»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Dopo la fase di maltempo che nei giorni scorsi ha interessato anche la Sicilia, con piogge insistenti e calo delle temperature, l’Etna si mostra avvolta solo nella parte sommitale da piccole striature di neve che ieri hanno dato il benvenuto al giro d’Italia.

L’attività eruttiva pare ci stia concedendo una situazione di tregua, come spiega lo scenziato, Boris Behncke, che lavora all’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania.

Tedesco di origine ma siciliano di adozione o come si definisce lui “neo siculo” in questa intervista parla della situazione di sua Maestà “A Muntagna” che forse per qualche mese sta permettendo a chi ci lavora a tu per tu, di portare avanti alcune azioni, come pubblicazioni e burocrazie varie.

 

Ma cosa dobbiamo aspettarci nei prossimi mesi dal vulcano più alto d’Europa?

«Con l’avvicinarsi dell’estate l’Etna si comporta come la tipica mamma siciliana che ha passato tanto tempo in cucina, ha fatto un pasto abbondante, ha pulito tutto e si riposa, ma dopo un pò pensa a cosa preparare. In questo momento si sta ricaricando ed è probabile che i prossimi mesi assisteremo ad una graduale ripresa dei crateri sommitali».

Come affrontare un ritorno dell’attività eruttiva?

Lo scienziato spiega che da 20 dice alla gente di essere preparati ad un’eruzione laterale, che potrebbe toccare le zone abitate.

«Bisogna essere pronti, con una lista delle cose da portare – aggiunge –  e soprattutto è necessario mettere in piedi un sistema per gestire le ricadute dei lapilli e della cenere vulcanca, condiviso da tutto il territorio etneo per avere mezzi e metodi adeguati per la rimozione, stoccaggio e anche riuso».

« C’è un’assenza di volontà di agire in maniera preventiva perché la prossima volta che cadrà la cenere torneremo a disperarci», conclude Behncke.

Modello giapponese

Il modello giapponese secondo il vulcanologo, è un sistema funzionante, con la creazione di un autoparco di mezzi spazzatrici che puliscono le strade.

Ogni cittadino è abituato a fare la raccolta, con delle buste specifiche, che gli vengono consegnate, così come i punti di raccolta.

Questo materiale poi viene riutilizzato ad esempio per la costruzione di strade o nuove piste dell’aeroporto.

Tags: Boris Behnckecataniaetnasiciliavulcano più alto d'europa
Elisa Petrillo

Elisa Petrillo

Giornalista freelance di quotidiani cartacei e online e di emittenti televisive e web tv. Dal 2000 ha sempre lavorato nell'ambito della comunicazione anche come corrispondente per Catania del La Sicilia, il Giornale di Sicilia, Informa Sicilia, New Sicilia, redattrice e anchorwoman del tg La Sesta di Sestarete ,Prima Tv e Zerouno Tv. Collabora con l'Università di Catania, con il prof. Carlo Colloca, professore associato di Sociologia dell'Ambiente e del Territorio presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali. Ufficio stampa della LuxuryPress e di eventi culturali, e del prof. Filippo Drago, Ordinario di Farmacologia dell'Università di Catania, lavora come conduttrice di format televisivi, di cui è anche autrice, e presentatrice di eventi in Sicilia e fa parte dell'ufficio comunicazione della Fondazione Telethon. Specializzata in giornalismo culturale, sociale e dello spettacolo, ha approfondito le proprie conoscenze con un Master in giornalismo multimediale presso Almed e in Digital Marketing & Social Media Advertising presso la Free Mind Foundry e la Etna Digital Academy. Dal 2016 al 2018 ha vissuto in Irlanda, a Dublino, maturando una significativa esperienza nel settore della comunicazione digitale, come esperta in montaggio e riprese video con un Master presso la Parnell Adult Learning Centre Dublin. Per 10 anni ha seguito la comunicazione di alcuni eventi fieristici dedicati al settore agroalimentare tra Italia, Francia, Bulgaria e Austria, in progetti approvati dalla Comunità Europea. Rispetto, affidabilità e responsabilità, sono le fondamenta su cui ha costruito la propria vita e attività professionale. Il suo credo è “la gentilezza e il sorriso non costano nulla, ma aprono tutte le porte, migliorano il tuo aspetto e il rapporto con gli altri e rendono più piacevole tutto quello che si fa”.

Prossimo Articolo
Catania: la chiesa di San Gaetano accoglie 14 orfani dell’Ucraina

Catania: la chiesa di San Gaetano accoglie 14 orfani dell'Ucraina

Life Style

stimolazione anale.lifestyle
Life Style

Via un altro taboo. Gli uomini traggono piacere dalla stimolazione anale

di Martina Strano
20/05/2022

Sdoganiamo un altro taboo: l'uomo e la stimolazione anale. perché non riescono ad ammettere che provano più piacere delle donne?...

Leggi Articolo
Catania: domani all’Help Center della Caritas le olivette di Sant’Agata

Catania: domani all’Help Center della Caritas le olivette di Sant’Agata

20/05/2022
“Comizi d’amore” per i 100 anni dalla morte di Pasolini

“Comizi d’amore” per i 100 anni dalla morte di Pasolini

20/05/2022

I più Letti della settimana

Catania: il campo del Filippo Eredia a Pietro Anastasi
News

Catania: il campo del Filippo Eredia a Pietro Anastasi

di Elisa Petrillo
16/05/2022

Intitolare il campo sportivo Filippo Eredia, al grande calciatore catanese Pietro Anastasi. E' questa la proposta presentata dal consigliere del...

Leggi Articolo
stimolazione anale.lifestyle

Via un altro taboo. Gli uomini traggono piacere dalla stimolazione anale

20/05/2022
Acireale: liquidazione delle Terme e nuovi progetti

Acireale: liquidazione delle Terme e nuovi progetti

18/05/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisabetta Ferlito

Edito da Artemide Srl semplificata
via Principi Riggio, 8
95022 Aci Catena (CT)

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: +39 377 3111153

  • La Redazione
  • Pubblicità
  • Lavora con Noi
  • Contatti

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Food
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}