No Result
View All Result
lunedì, 20 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli Libri

Le animulari, le donna de fora. Le “Streghe siciliane” di Pitré

di Martina Strano
01/04/2022
in Libri
streghe siciliane.libri
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Abbiamo già parlato delle donna de fora. Ma avete mai sentito parlare delle animulari siciliane?

Sono le mogli dei marinari, streghe siciliane in grado al loro passaggio di scatenare trombe marine. Le animulari appartengono alla Sicilia occidentale, in particolare alle zone del trapanese e dell’agrigentino.

Di bell’aspetto ma anche mostruose donne intente a rattoppare le reti da pesca. Pare che abbiano venduto la loro anima al diavolo. Conducono una vita ordinaria, quella di una tipica moglie di un marinaio siciliano, dedita alla casa e alle faccende domestiche. Di notte però le animulari, proprio come le donne de fora, escono da casa anche attraverso il buco delle serrature. Una fuga che avviene sempre di notte quando queste streghe si riuniscono per danzare nel buio e per organizzare i loro malefici. Vengono chiamate anche “donne di ventu” perché è proprio da questo che sono trasportate. Leggere, trasparenti, scompigliate, irruenti, frenetiche. Proprio come il vento, come le trombe d’aria, hanno il potere di distruggere tutto. Dopo aver trascorso la notte fuori rientrano nei loro letti, infreddolite, accanto ai loro mariti che prontamente le riscalderanno.

Ma cosa organizzano realmente le animulari siciliane? Sotto richiesta preparano fatture e malefici. Lo fanno ad esempio attraverso pupazzi e spilli. Una delle loro prerogative è quella di punire i mariti traditori.

A raccontarci delle animulari e in generale delle streghe siciliane è stato Giuseppe Pitré, uno dei primi scrittori ad aver raccontato le tradizioni popolari siciliane. Sono racconti che ancora oggi ci capita di sentire creando mistero, stupore, curiosità. A riprendere i racconti di Pirré, la casa editrice Rossomalpelo Edizione con la collana “Mirabilia” curata dal giornalista e scrittore Rossano Battiato. Sono libri tascabili, economici, il cui intento è far rivivere ai lettori la parte oscura dell”isola, quella più misteriosa. Tra i libri della collana troviamo anche  “Streghe siciliane”. E’ la raccolta di episodi e pratiche di stregoneria. Sono racconti sulla tradizione orale e le opere di Giuseppe Pitré (in particolare un capitolo sugli Esseri soprannaturali e meravigliosi). Come diventare streghe, come legare a se un uomo o come disfarsi di un uomo. A curare il libro è stata Lucia Pirrello.

«E’ un vademecum sulla figura della strega siciliana. Come si diventa streghe, come liberarsi delle fatture o come realizzarle. Molto interessanti sono i malefici, spesso legare qualcuno in ambito amoroso e sentimentale. C’è un aneddoto ad esempio che riguarda la zona di Agrigento. La donna che vuole disfarsi di un uomo che l’ha offesa deve portare alla strega una gallina e un pezzo di stoffa usato dall’uomo. La strega seppellirà entrambi sotto un albero di figo. Più la gallina morta diventerà putrida più quell’uomo si ammalerà. In realtà le streghe non sono esseri cattive. E’ più la cattiveria delle persone che a loro si rivolgono a sconvolgere. Io credo nei racconti di Pitré. Sono racconti che mi ricordano quelli di mia madre o di mia nonna».

Tremate tremate, le streghe sono tornate.

Tags: animularidonne de foragiuseppe pitrélucia pirrellorossomalpelo edizionistreghe siciliane
Martina Strano

Martina Strano

Prossimo Articolo
urlo - green pass

Via il green pass per i servizi di ristorazione all’aperto

Life Style

I benefici della meditazione e quelli della mindfulness
Life Style

I benefici della meditazione e quelli della mindfulness

di Nicol Graziano
18/10/2025

Si deve fare un po' di chiarezza sulla meditazione, perché ci sono diversi tipi di meditazione in base anche al...

Leggi Articolo
Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

16/10/2025
Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

16/10/2025

I più Letti della settimana

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor
Cultura e spettacoli

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor

di Sveva Scocco
11/10/2025

Sul palco di X Factor 2025, quando Roberta Scandurra, per tutti semplicemente Rob, ha iniziato a cantare *“Call Me”* dei...

Leggi Articolo
Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

16/10/2025
Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

16/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}