No Result
View All Result
lunedì, 10 Novembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Tendenze Food

La primavera dell’Etna

di Seby Sorbello
10/04/2021
in Food
primavera
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Come tutte le primavere di cui si narra e che si susseguono, è un RISVEGLIO. Dei sensi, dei colori. Ma sull’Etna è DI PIÚ, è un tripudio di vegetazione. Le spontaneità che fanno capolino dal terreno lavico.

Durante la stagione invernale, neve e pioggia si sono adagiate sul terreno fatto di roccia mineraria,  bagnandolo. Adesso i raggi solari fanno sprigionare profumi e sapori straordinari. È la stagione degli asparagi selvatici, della cannatedda e di tutti le erbe che crescono naturalmente sull’Etna. Mangiarle ora permette al palato di provare sensazioni di gusto eccelse.

Ma sapete cosa è la cannatedda? È  un’erba commestibile conosciuta fin dall’antichità e ha un sapore delizioso, oltre a interessanti proprietà. Sul fronte delle proprietà nutritive, la cannatedda contiene una buona quantità di vitamina C, sali minerali e fenoli, composti antiossidanti utili per il nostro organismo.

Continuiamo, vi racconto di più sulla stagione della rinascita…

Uno dei protagonisti è la ricotta. E sapete perché? Le pecore pascolano su manti erbosi spontanei e primaverili che hanno qualcosa in più, che di conseguenza assaporeremo nel latte munto e poi nella ricotta. A volte a parole non posso esprimere quello che un prodotto trasmette.

La primavera sull’Etna ci racconta  e si racconta e si differenzia dalle altre stagioni per quello che ci da.

Vi racconto i miei piatti della Primavera:

CALAMARI NEL GIARDINO DELL’ETNA
Immersi in questo giardino di spontaneità. C’è l’asparago selvatico, c’è la cannatedda. C’è il datterino che inizia a crescere proprio in questo periodo. Il calamaro è leggermente scottato. Ogni gusto di ogni materia prima si percepisce e si distingue in bocca. La primavera c’è già, solo a guardarlo.

OMAGGIO ALL’ETNA
Questo è il mio piatto icona. Un pop corn di riso Venere, con un gelato ai fiori di rosmarino e cannatedda.
Ho trasformato in pietanza l’immagine dell’Etna in questa stagione.  Il pop corn è la roccia lavica, il gelato la neve che va a sciogliersi. La Cannatedda rappresenta se stessa, la prima spontaneità che appare.

 

 

BENVENU
Il risotto con finocchietto selvatico, mantecato con 7 erbe aromatiche. Ogni singola materia prima cresce sempre li sull’Etna, spontaneamente.  Vorrei trasmettervi le note di questo finocchietto non appena lo si avvicina al naso e quali ricordi ed emozioni si innescano.

 

 

Mi piace raccontare la mia terra per piatti, per immagini, per emozioni, per sensazioni. Spero di riuscirlo a fare e settimana dopo settimana vi mostrerò sempre di più…

Tags: chef seby sorbelloetnaprimavera
Seby Sorbello

Seby Sorbello

Prossimo Articolo

Catania-Potenza: 5-2. Le foto📸

Life Style

Amare attraverso lo Yoga
Life Style

Amare attraverso lo Yoga

di Nicol Graziano
08/11/2025

Tra i quattro percorsi dello Yoga ce n'è uno in particolare, chiamato Bhakti, il percorso della devozione e, perché no,...

Leggi Articolo
L’architettura della cura

L’architettura della cura

06/11/2025
Gaetano D’Emilio, profonda memoria storica di Catania

Gaetano D’Emilio, profonda memoria storica di Catania

06/11/2025

I più Letti della settimana

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze
Gossip

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze

di Giuliano Spina
08/11/2025

Nei mesi scorsi la Sicilia ha "adottato" il figlio di una coppia vip, quella formata dall'ex calciatore Alessandro Costacurta e...

Leggi Articolo
Catania centro: istruzioni per ridere mentre ti rubano la macchina

Catania centro: istruzioni per ridere mentre ti rubano la macchina

04/11/2025
Catania conquista il Lucca Comics & Games 2025 con i No Name

Catania conquista il Lucca Comics & Games 2025 con i No Name

05/11/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}