No Result
View All Result
venerdì, 17 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Life Style

Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

Il Grattacielo Ina Assitalia di piazzale Ungheria a Palermo è il più alto della Sicilia. Scopriamo la sua storia

di Giuliano Spina
16/10/2025
in Life Style
Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

Credits photo Repubblica Palermo

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

L’edilizia è un settore in cui l’innovazione quasi ogni giorno porta novità e la Sicilia in questo senso non sta certo a guardare, con palazzi ecosostenibili che sorgono in ogni parte dell’Isola.

La genesi del palazzo

E proprio il palazzo più alto che abbiamo in Sicilia non è una costruzione tradizionale, bensì un edificio che per il periodo nel quale fu costruito rappresentava certo una novità. Si trova in piazzale Ungheria a Palermo e il nome con il quale è noto è Grattacielo Ina Assitalia.

La genesi di quello che è il palazzo più alto della Sicilia si colloca nel 1948, quando il consorzio immobiliare Villarosa, proprietario della zona, cedette i terreni al Banco di Sicilia, che si occupò della realizzazione di complessi monumentali attraverso l’organizzazione di un concorso. Il gruppo vincitore di questo concorso realizzò l’ex sede del giornale L’Ora, la sede del Banco di Sicilia e infine proprio il Grattacielo Ina Assitalia.

Le dimensioni

Quest’ultimo misura 90 metri in altezza e la facciata è rivolta proprio su piazzale Ungheria, a poca distanza dal Teatro Massimo. Lo stile con il quale è stato realizzato tra 1952 e 1955 è quello del Razionalismo Italiano e al tempo quindi rappresentava un esempio di avanguardia.

Attualmente questa struttura conta 18 piani, ai quali si aggiunge una struttura metallica, in cui era presente il logo dell’Ina Assitalia illuminato, rimosso nel 2011, ed è stata rappresentata in alcuni rilievi di scultura dell’artista Nino Geraci.

Le opinioni dei palermitani

Adesso non ospita più gli uffici della nota compagnia assicurativa, ma rimane un esempio di come la Sicilia non sempre sia esempio di arretratezza e di povertà. Nella pagina Facebook Palermo di una volta però tra gli utenti c’è chi dice che questo palazzo non ha nulla di speciale e chi addirittura sostiene che per mettere su questo tipo di costruzioni sia stato brutto demolire le antiche costruzioni in stile liberty. Ma c’è anche chi lo apprezza e lo definisce spettacolare.

Tags: CostruzioneGuinnespalermoPrimati
Giuliano Spina

Giuliano Spina

Life Style

Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia
Life Style

Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

di Giuliano Spina
16/10/2025

L'edilizia è un settore in cui l'innovazione quasi ogni giorno porta novità e la Sicilia in questo senso non sta...

Leggi Articolo
Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

16/10/2025
Mercatini vintage di Catania: dove trovare pezzi unici e storie del passato

Mercatini vintage di Catania: dove trovare pezzi unici e storie del passato

15/10/2025

I più Letti della settimana

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor
Cultura e spettacoli

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor

di Sveva Scocco
11/10/2025

Sul palco di X Factor 2025, quando Roberta Scandurra, per tutti semplicemente Rob, ha iniziato a cantare *“Call Me”* dei...

Leggi Articolo
Weekend in Sicilia: Maurizio Battista a Catania, al via Giornate Fai

Weekend in Sicilia: Maurizio Battista a Catania, al via Giornate Fai

11/10/2025
Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

16/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}