No Result
View All Result
giovedì, 27 Novembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

Il valore inclusivo attraverso le donne che hanno fatto la storia, un libro che mostra l’importanza delle soft skills

Il libro è stato presentato lo scorso 20 novembre al Liceo Artistico Emilio Greco di Catania

di Giuliano Spina
26/11/2025
in Cultura e spettacoli, Libri
Il valore inclusivo attraverso le donne che hanno fatto la storia, un libro che mostra l’importanza delle soft skills

Credits photo Anna Talbot

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne è trascorsa e anche quest’anno ha visto una grande partecipazione da parte delle persone che in ogni campo della cultura rivestono un ruolo di non poco conto. Anche nella provincia di Catania la tematica è stata affrontata e una testimonianza è il libro intitolato Il valore inclusivo attraverso le donne che hanno fatto la storia.

La presentazione al Liceo Emilio Greco di Catania

Un libro scritto “a sei mani” dall’assistente sociale Anna Talbot, dalla pedagogista e logopedista Elisabetta Vanin e dall’artista e docente Eleonora Catania. Il libro è stato presentato lo scorso 20 novembre nella sala convegni del Liceo Artistico Emilio Greco di Catania e all’evento hanno partecipato, oltre ovviamente alle tre autrici il professore ordinario di diritto romano e diritto europeo Orazio Licandro, la dirigente dell’istituto Angela Maria Pistone, la referente formazione scuola-lavoro Michela Paolillo, il presidente del Consorzio Riabilitazione Sergio Lo Trovato e la consigliera dell’Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani, Adriana Cavallo.

Le donne che hanno contribuito a trasformare la società

Il libro ha come temi centrali, oltre all’importanza del contributo delle donne, anche quelli della disabilità e dell’inclusione. La conferma arriva da Anna Talbot e da Elisabetta Vanin, che spiegano come l’opera nasca da un percorso formativo, che ha coinvolto i ragazzi del Consorzio Siciliano di Riabilitazione, nel quale entrambe lavorano.

«Abbiamo fatto questo lavoro – affermano la Talbot e la Vanin – attraverso lo studio delle donne, che con coraggio hanno contribuito a trasformare la società con gli studenti perché rientra nel progetto di formazione scuola-lavoro. Gli studenti che sono venuti hanno potuto sviluppare con le competenze trasversali la propria consapevolezza e sperimentare un approccio partecipativo e inclusivo. Il libro testimonia un percorso vissuto, ricco di emozioni e di crescita, secondo quelle che sono le linee guida dei percorsi di formazione scuola-lavoro, che il ministero ha inviato nelle varie scuole».

L’importanza delle soft skills

Il libro si concentra proprio sulle soft skills, «che sarebbero quelle capacità umane che ogni studente e ogni persona deve possedere, competenze che si acquisiscono attraverso un vissuto reale, che noi abbiamo fatto creando un approccio diretto con i ragazzi diversamente abili, dando loro le capacità di empatia, di problem solving e di creatività producendo dei quadri bellissimi».

La riproduzione di quadri di autrici storiche

Questi quadri hanno avuto diverse autrici, come «Rita Levi Montalcini, Frida, Alda Merini, Margherita Hack, Maria Montessori, Frida, Coco Chanel e Alice Anderhub, madre di un bambino con disabilità che si adoperò per far crescere la lotta contro la disabilità. In questa esperienza i ragazzi attraverso le metodologie specifiche e i laboratori creati qui nel nostro Consorzio hanno potuto realizzare questi quadri. Abbiamo voluto dare una chiave positiva dicendo che l’esperienza della formazione scuola-lavoro è importante farla per persone che ci lavorano con competenza. Vogliamo portare questo progetto nei licei come esperienza reale di condivisione e di risultati non solo da un punto di vista storico. Le vite di queste donne sono state abbastanza complesse e con il sacrificio si possono ottenere risultati validi. Gli incontri con questi ragazzi hanno fatto capire che nonostante le loro disabilità intellettive possono essere protagonisti del cambiamento».

Tags: CompetenzedisabilitàpartecipazioneSensibilizzazione
Giuliano Spina

Giuliano Spina

Prossimo Articolo
Musica, Arte, Vintage: Vinokilo l’evento multidimensionale a Catania

Musica, Arte, Vintage: Vinokilo l’evento multidimensionale a Catania

Life Style

Celiachia, patologia spesso sottovalutata: cosa dicono i nuovi studi?
Life Style

Celiachia, patologia spesso sottovalutata: cosa dicono i nuovi studi?

di Giuliano Spina
27/11/2025

La celiachia, una patologia che provoca una reazione immediata da parte dell'organismo a seguito dell'assunzione di glutine di tipologia auto...

Leggi Articolo
Quando il gatto è felice e giocherellone: cosa dobbiamo tenere in mente?

Quando il gatto è felice e giocherellone: cosa dobbiamo tenere in mente?

26/11/2025
Musica, Arte, Vintage: Vinokilo l’evento multidimensionale a Catania

Musica, Arte, Vintage: Vinokilo l’evento multidimensionale a Catania

26/11/2025

I più Letti della settimana

L’arte di essere felici (Schopenhauer): un piccolo libro per una grande lezione di vita
Cultura e spettacoli

L’arte di essere felici (Schopenhauer): un piccolo libro per una grande lezione di vita

di Sveva Scocco
19/11/2025

Pubblicato da Adelphi nel 1997, in una raffinata edizione di sole 109 pagine, L’arte di essere felici è uno dei...

Leggi Articolo
Elodie fa volare cellulare durante concerto a Messina a giornalista accreditato

Elodie fa volare cellulare durante concerto a Messina a giornalista accreditato

27/11/2025
Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze

08/11/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}