No Result
View All Result
mercoledì, 1 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

Parte dalla Sicilia il primo tour di Anna Castiglia: «da dove tutto è cominciato, da casa mia»

Un percorso a ritroso per far vivere le canzoni prima della pubblicazione vera e propria: «un'esperienza di ascolto, attenzione e partecipazione»

di Costanza Marino
29/03/2024
in Cultura e spettacoli, Eventi, Musica, News, Primo Piano
Anna Castiglia tour
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

C’è ironia dissacrante, sentimento e la voglia di raccontare: con una penna sottilissima e densa al contempo, la cantautrice siciliana Anna Castiglia ha già conquistato X factor 2023 con la sua musica, che è un connubio delicato e pungente fra parola, chitarra e voce. Un mix che vedrà l’artista esibirsi, con la sua band, in diversi club italiani per il suo primo tour: un’occasione per condividere i suoi inediti con il pubblico, brani che faranno poi parte della tracklist del suo primo album. Le tappe di partenza sono proprio siciliane: la tournée si aprirà al Centro Zo culture contemporanee il 4 aprile a Catania, per poi proseguire il 5 al Mind a Palermo, e il giorno successivo al Retronouveau di Messina, in un tour che durerà per tutto il mese di aprile.

Dopo aver aperto alcune delle date del tour di Max Gazzé, per la cantautrice è l’occasione di girare l’Italia per dei concerti tutti suoi: una tournée che fa un percorso a ritroso, pensato per creare un laboratorio musicale a scena aperta, dove il pubblico non sarà solo spettatore ma anche parte della nascita e costruzione di un disco: «l’idea è quella di creare un’esperienza di partecipazione – racconta Anna Castiglia a L’Urlo –  per invitare il pubblico a fermarsi un secondo, per ascoltare e concentrarsi su qualcosa che non conosce ancora».

Come ti senti per il tuo primo tour che parte proprio dalla tua terra?

Ho l’ansia e allo stesso tempo è bellissimo pensare che questo è il mio primo tour. È stata OTR Live per il managment a propormi di partire proprio da Catania. Non è stata una scelta casuale, ma un modo per portare la musica in Sicilia dove non viene quasi nessuno. La decisione, poi, di partire prima dal tour richiama proprio il tema del coinvolgimento e la presenza attiva del pubblico: sarà un momento in cui condividerò canzoni scritte anni fa, ma anche inediti e dei pezzi d’amore. Alcune di queste sono scritte in una notte, e sono più istintive rispetto ai lavori su Ghali e Participio presente, in cui c’è uno studio più minuzioso.

C’è la Sicilia nella tua arte? 

In qualche modo l’essere siciliana fa parte di me, ritrovo le mie origini nella mia arte, non solo perché scrivo anche in siciliano, ma in alcuni sentimenti, come la malinconia, e in alcune suggestioni. Questa, però, è una cosa che si può vedere più dall’esterno, io la riconosco poco. Certo è che le influenze della propria terra fanno parte di noi inevitabilmente. Poi, la si sente ancora di più quando si va fuori.

Si può vedere una coerenza di fondo tra il tuo percorso artistico e il tuo modo di vedere il mondo.

Diciamo che la coerenza la vorrei abolire, però se vista in questi termini sì, mi fa piacere che si veda. Non mi piace pensare di dover seguire uno schema ricorrente ed essere sottoposta al pressing – anche estetico – della riconoscibilità. Mi è stato detto più volte che ho realizzato pezzi molto diversi tra loro. Ci invitano ad essere coerenti perché il pubblico lo apprezza di più, ma secondo me gli artisti devono fregarsene: se vogliono realizzare pezzi diversi fra loro non si dovrebbero porre il problema. Una delle difficoltà che viviamo in questo momento è quella di emergere in un mondo che corre. Participio presente parla un po’ di questo: della gavetta infinita degli artisti emergenti, ma più in generale di un tempo eternamente presente, una condizione quasi horror, in cui muoversi sembra sempre più difficile.

Hai anche formato un collettivo.

Si tratta di sovvertire: conoscendo sempre più il mondo che sta dietro la carriera artistica mi sono resa conto che ci sono pochissime donne a farne parte. E il che è assurdo, la donna viene vista quasi come un genere musicale a se stante, quando dovrebbe essere del tutto normale che ci siano donne cantautrici, non dovrebbe fare strano. Ci siamo riunite anche con lo scopo di rompere lo stereotipo secondo cui le donne siano continuamente in competizione tra loro: non è così, c’è sorellanza. E se da un lato la visibilità è un tema difficile, dall’altro fare vedere un gruppo di ragazze che suona insieme, può aiutare a cambiare le cose. Ci siamo rese conto che salire sul palco tutte insieme faceva un certo effetto: perché? Dovrebbe essere normale.

Hai studiato recitazione: ti piacerebbe mettere insieme tutti gli aspetti della tua formazione artistica?

Assolutamente, mi piacerebbe: vorrei che i miei concerti fossero una sorta di spettacolo. Durante il tour ci saranno anche ballerini di tip tap e reciterò qualche monologhetto musicato. Sono cresciuta in un famiglia di attori e cultori della musica, c’è un’influenza forte che ha sicuramente formato me e mia sorella, seppur in modi completamente diversi. Lei si è avvicinata al circo, io alla musica. Ognuno di noi trova il proprio modo e la propria dimensione. Ma mi piacerebbe mettere insieme tutto quello che ho studiato, anche perché sono modi di esprimersi che si intrecciano.

 

 

 

Tags: Anna Castigliacantautoratoconcertosiciliatourx factor
Costanza Marino

Costanza Marino

Prossimo Articolo
«Notti garage»: il nuovo singolo di Zeta su tutte le piattaforme

«Notti garage»: il nuovo singolo di Zeta su tutte le piattaforme

Life Style

Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia
Life Style

Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia

di Sveva Scocco
01/10/2025

In Sicilia, oggi, il vintage è un movimento radicato e non una moda temporanea. Un movimento tuttavia contiene elementi di...

Leggi Articolo
Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

27/09/2025
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}