No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli Cinema

Versi di Luce: Calvino al centro del Festival internazionale di CinemaPoesia

Dal 12 al 17 dicembre sia a Gela sia a Modica

di Redazione
12/12/2023
in Cinema, News
Versi di Luce: Calvino al centro del Festival internazionale di CinemaPoesia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Iniziata la 15esima edizione del Festival internazionale di CinemaPoesia “Versi di Luce”. Dal 12 al 17 dicembre sia a Gela sia a Modica sono protagoniste le seguenti location: Aula Magna dell’I.C. San Francesco e Galleria d’Arte Civico 111 per il programma di Gela e Auditorium “P.Floridia”, Palazzo dei Mercedari e Cineteca Modicana per il programma di Modica. Grande quantità di cortometraggi, videoclip, video poesie e lungometraggi arrivati anche per questa edizione da tutto il mondo: Russia, Portogallo, USA, Francia, Germania, Ucraina, Brasile, Finlandia, Slovenia e Canada. Il tema del Festival Versi di Luce 2023 è: “Le città invisibili”, omaggio a Italo Calvino.

“Le città invisibili” è una delle opere più enigmatiche di Calvino. Protagonisti sono Kublai Kan, imperatore dei Tartari, e Marco Polo che gli racconta città del suo impero che lui non vedrà mai e che, d’altro canto, nemmeno esistono come luoghi geografici. Le città diventano allegorie e simboli di tante cose, dai sogni ai ricordi, passando per il desiderio e i segni e mille altre cose. È un viaggio in luoghi figurati, in luoghi interiori. Chi legge può divertirsi a scorrere prima i paragrafi con lo stesso titolo oppure seguire l’ordine consueto, pagina dopo pagina, finendo col trovarsi davanti un labirinto dove pare che i temi e i soggetti si perdano e si ritrovino in un groviglio dove il lettore deve ricombinare le parti. Anche questa è una metafora della vita: tutto ciò che ci accade pare non abbia una fine e, allo stesso modo, ogni capitolo, ogni paragrafo possono essere letti per ultimi e ogni lettore/uomo, in base al modo in cui sceglierà di leggere/vivere, troverà una fine diversa.

Due elementi contraddistinguono la tematica dell’edizione 2023 del Festival, riconducibili alla poetica di Calvino:
1) il caos che caratterizza la realtà: il reale – possiamo vederlo da noi – è un disordinato insieme di persone e situazioni. Marco Polo cerca di dare un ordine a questo caotico succedersi di città e scenari diversi, creandolo nella sua mente e con la sua fantasia;
2) il sogno, la fantasia, le capacità dell’immaginario di figurarsi panorami inesistenti in cui nascondersi o in cui trovare un posto: le città non sono tutte città reali, molte sono città che Polo immagina a partire da quelle che ha concretamente davanti. Un viaggio nella città della memoria o della fantasia è valido quanto un viaggio in un luogo reale.

Un richiamo va fatto alla poetica di Salvatore Quasimodo: nella raccolta “La vita non è sogno” il poeta è volto a un colloquio più aperto con gli uomini, a una maggiore attenzione per la realtà sociale; sente l’impegno, attraverso il “potere” sacro ed eterno della parola poetica, di ricostruire la calpestata dignità umana e contribuire a “rifare” l’uomo.

Tags: calvinoFestivalversi di luce
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Natale a Catania: in programma i concerti del coro lirico Bellini

Natale a Catania: in programma i concerti del coro lirico Bellini

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}