No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Giudizio. A meravigghia appigghia

di Redazione
24/11/2020
in News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin
FacebookTwitterCondividi via EmailStampa

Giudizio. durante a nostra vita ci siamo mai sentiti giudicati?

Giudicare ed essere giudicatati è diventato la normalità, ma quante volte ci siamo sentiti a disagio a quest’idea? Ormai tutti possiamo essere dei “giudici” alcune App chiedono un esplicito giudizio altre, invece, ci danno  la possibilità di poter contattare direttamente quel determinato personaggio e dirgli cosa pensiamo.

Motivi per giudicare sono diversi, ma aldilà di quello che può essere chiamata invidia o semplicemente “moralità”, oggi mi piacerebbe parlare del rovescio della medaglia.

Giudicare ha un prezzo

Il giudizio è un arma a doppio taglio, perché chi giudica dovrebbe prendersi la responsabilità di ciò che dice, ma soprattutto la rigidità di tale giudizio determina lo stesso rigore rispetto al proprio agire.

Giudicare gli altri è sempre più facile. Sono loro ad esporsi. Giudicare aspramente gli altri significa anche giudicare sé stessi con la stessa severità. Più giudizi emettiamo e più ci blocchiamo.

Come si dice a Catania “a meravigghia appigghia” Chi si meraviglia, chi giudica poi alla fine fa quello di cui si è meravigliato. Giudicare ti lega al giudizio emesso, pur di essere “coerenti” ci togliamo la possibilità di fare certe esperienze.

Perché abbiamo bisogno di giudicare cosa fanno gli altri?

Potrei abbozzare delle interpretazioni fantastiche che si avvicinano alla valenza di un oroscopo nazionale, ma la più semplice spiegazione è che giudichiamo gli altri per non giudicare noi stessi.

Noi siamo i nostri peggiori nemici, poiché interpretiamo i ruoli del giudice e dell’imputato, non vediamo scuse che ci possono difendere. Il nostro giudizio è assoluto ed intransigente. Non avere consapevolezza di questa dinamiche determina una caccia alle streghe, un comportamento che abbiamo ereditato e passiamo come esempio a chi ci circonda. Cerchiamo un colpevole all’esterno di noi pur di non prenderci la responsabilità dell’azione commessa.

Arriviamo ad evitare di fare quella determinata esperienza senza sapere più il motivo, la morale è stata dimenticata poiché era più esigenza di giudicare che la reale ragione per farlo. Cerchiamo di non giudicarci troppo iniziando a essere più clementi con gli altri e con noi stessi. Accettiamoci per quello che siamo e da qui partiamo a sperimentare il mondo senza giudizi. Chiediamoci il perché siamo scossi da una determinata circostanza.

L’originalità dell’altro ci scuote perché i nostri bisogni potrebbero essere realizzati, ma non ci prendiamo la responsabilità di farlo. Allora non giudichiamo, ma prendiamoci la responsabilità di soddisfare i nostri bisogni rispettando sempre l’altro.Facciamo e non parliamo, senza paura del giudizio altrui.

Cerchiamo di diventare autocritici senza la flagellazione del giudizio assoluto.Non siamo giudici, siamo umani che possono sbagliare ed imparare dai propri sbagli, sperimentiamo la nostra curiosità senza farci influenzare dagli altri.

Diventiamo uragani ed investiamo anche i pregiudizi e le catene che ci legano ad una vita fatta di frustrazione.

Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Catania si illumina in vista del Natale: approvata installazione luminarie

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}