No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli Cinema

“Monaco – Sull’orlo della guerra”, uno degli avvenimenti più cruciali del Novecento

Un film di spionaggio all’alba della Seconda Guerra mondiale, con un cast di talento e alti ideali

di Cateno Piazza
20/03/2022
in Cinema
“Monaco – Sull’orlo della guerra”, uno degli avvenimenti più cruciali del Novecento
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La storia è una severa maestra e non fa sconti. Non contano le buone intenzioni di coloro che la scrivono, contano i fatti, come ci racconta il film Monaco – Sull’orlo della guerra diretto dal regista tedesco Christian Schwochow è tratto dal bestseller internazionale Monaco concepito dallo scrittore Robert Harris, famoso per aver scritto, tra le tante opere, L’ufficiale e la spia, da cui è stato concepito l’omonimo film diretto da Roman Polanski.

L’Europa è sull’orlo della guerra, Adolf Hitler si prepara a invadere la Cecoslovacchia e il governo di Neville Chamberlain è alla disperata ricerca di una soluzione pacifica. Il funzionario pubblico britannico Hugh Legat e il diplomatico tedesco Paul von Hartmann si recano a Monaco per una Conferenza convocata d’urgenza, mentre la pressione si fa sempre più schiacciante. Hugh viene a sapere che quello che era un suo compagno d’Università ad Oxford, il tedesco Paul von Hartman, è in possesso di un documento segreto contenente le prove della cattiva fede di Hitler. Il testo riporta in maniera dettagliata il genocidio pianificato dal führer e il suo intento di conquistare l’Europa. Consegnarlo in tempo ai funzionari britannici significherebbe cambiare le sorti del mondo.

Il film poggia principalmente sull’interazione tra due ex amici che ora lavorano per governi in opposizione diventano loro malgrado spie allo scopo di svelare un segreto nazista.

La regia è abile e movimentata ma le interpretazioni attoriali davvero degne di nota. In particolare, Jeremy Irons (attore britannico Premio Oscar), col suo stile unico, a regalare allusioni alla storia: l’interprete eccelle nel restituire onore al controverso Neville Chamberlain e poi l’attore Jannis Niehwöhner (“The Turncoat”), nel ruolo del tedesco Paul von Hartman, un giovane più sfrenato e spinto verso una grandeur.

Nel cast troviamo anche George McKay, attore dello straordinario “1917” di Sam Mendes, nei panni di Legat. Liv Lisa Fries (“Babylon Berlin”), Erin Doherty (“The Crown”), Sandra Hüller (“Toni Erdmann”), August Diehl (“A Hidden Life”), Robert Bathurst (“Downton Abbey”) e Marc Limpach (“Bad Banks”). Martin Wuttke, interprete di Hitler in “Bastardi senza gloria”, tornerà nel ruolo del dittatore tedesco. La sceneggiatura adattamento del romanzo è stata curata da Ben Power.

Il film è stato distribuito in cinema selezionati a gennaio e su Netflix dal 21 gennaio 2022.

È un film consigliato per chi ama lo spionaggio legato a doppio filo con i grandi accadimenti storici ma anche al racconto avvincente di storie di uomini e donne che, avevano la possibilità di cambiare la storia, ma per un motivo o per un altro non ci sono riusciti. Non dimentichiamo che qualche riferimento alla nostra attuale situazione critica sul fronte geopolitico causata dallo scoppio del conflitto tra Russia e Ucraina si può sempre trovare.

Tags: cinemafilm storico;Jeremy Irons;Monaco sull'orlo della guerra;netflix
Cateno Piazza

Cateno Piazza

Cateno Piazza è il fondatore e direttore artistico del Catania Film Fest, co-fondatore e responsabile Area Movie di Etna Comics. È l’ideatore e direttore artistico di diversi eventi festivalieri, rassegne cinematografiche, culturali, manifestazioni, iniziative, programmi, interventi ed ha sempre partecipato a gruppi di lavoro, con tanti maestri del cinema. Dal 2015 è ospite alla Mostra del Cinema di Venezia, presso l’Hotel Excelsior del Lido - Spazio della Regione del Veneto e l’Italian Pavillion.

Prossimo Articolo
Professore Galli a Catania: la pandemia non è finita?

Professore Galli a Catania: la pandemia non è finita?

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}