No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Amministrative 2022, l’ex rettore Fabrizio Micari concorre a sindaco

di Redazione
05/01/2022
in News
micari amministrative 2022 - urlo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Si avvicinano sempre più le elezioni amministrative 2022, e la lista dei papabili continua ad allungarsi. Nella mischia si aggiunge adesso il nome di Fabrizio Micari, ex rettore dell’Università di Palermo, il quale decide di candidarsi a sindaco con il Pd.

Sembra che Micari voglia rifarsi dalla precedente sconfitta alle regionali del 2017 quando si candidò come avversario di Nello Musumeci, che, secondo come sono andati i fatti, vinse poi le elezioni. Anche se in merito alle primarie non vi è alcuna indicazione.

Il nome di Fabrizio Micari riecheggia in una rosa di candidati non indifferente. Il centrosinistra schiera una formazione piuttosto variopinta che vede interessato come ultima new entry il deputato del Pd Carmelo Miceli. Lui insieme al vice sindaco Fabio Giambrone, a Giampiero Trizzino del M5s e Giusto Catania per la Sinistra.

Tra i nomi dei candidati anche esponenti di movimenti e associazioni impegnate nel sociale come Mariangela Di Gangi (Laboratorio Zen). Rita Barbera, l’ex direttrice del carcere Ucciardone, che si è auto candidata, Antonella Di Bartolo, preside dell’Istituto Pertini nel quartiere Sperone. Ultimo ma non meno importante Davide Faraone, candidato per Italia Viva.

«Ho confermato in questi giorni la mia disponibilità ad un impegno concreto con il Partito Democratico per le prossime elezioni amministrative a Palermo». Con un post su facebook l’ex rettore di UniPa ha annunciato la sua candidatura.

«E l’ho fatto perché – si legge – sono convinto della necessità di costruire in tempi rapidi un Progetto per Palermo che sappia valorizzare quanto di positivo è stato fatto, affrontare le numerose criticità della nostra Città e proiettarla verso nuovi ed importanti orizzonti. Tutto questo in una logica di squadra, l’unica possibile in circostanze così delicate ed importanti».

Diverse le idee previste dal programma di Fabrizio Micari, che hanno come unico obiettivo quello di riaffermare i valori di una città come Palermo.

«La coalizione di Centro-Sinistra che si sta costruendo ha il dovere di proporre un nuovo programma di governo – sottolinea -. Un programma che riaffermi valori che ormai fanno parte del patrimonio genetico della Città: Palermo capitale della Legalità, Palermo Città accogliente ed inclusiva a vocazione internazionale, Palermo capitale della Cultura e Città Universitaria, tema quest’ultimo a me particolarmente caro».

Tra le tante iniziative, si legge nella nota, si punta anche a stilare un programma che si spinga verso più fronti. Che non sia limitato o circoscritto, che sia aperto a nuove soluzioni.

«Ma anche – continua Micari -, un programma che prenda atto dei diversi fronti sui quali si manifestano criticità e proponga soluzioni credibili ed attuabili, in quanto sostenibili anche economicamente. Ne cito alcune a tutti evidenti: gestione dei rifiuti, strade, marciapiedi, arredo urbano e parchi, cimiteri, viabilità, mobilità elettrica, ma anche attenzione alle persone diversamente abili, alle fasce più fragili della popolazione e agli ultimi».

«Occorre puntare – continua Micari – alla rigenerazione della capacità amministrativa della Città. Occorre dedicare la massima attenzione a tutti i Quartieri, con una visione unica della Città, dallo Zen alla Bandita. Servono servizi e collegamenti efficaci, anche con un necessario decentramento amministrativo.Sono obiettivi importanti e concreti, per il cui raggiungimento bisogna agire in sinergica e leale collaborazione istituzionale con il Governo Regionale e Nazionale, ma anche attivando partnership con i privati sugli aspetti in cui la collaborazione risulti utile ed opportuna».

«È tempo di agire – asserisce infine il nuovo candidato -. Unire nella squadra le menti e le risorse più competenti e volenterose, guardare al Futuro Possibile di questa Città».

Tags: amministrative 2022elezioniFabrizio Micaripalermosicilia
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
pippo fava

Pippo Fava, 38 anni dalla sua morte

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}