No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

La Badia di Sant’Agata si trasforma in un teatro

di Martina Strano
12/10/2021
in Cultura e spettacoli, Life Style, Teatro
badia di sant'agata
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La Badia di Sant’Agata, opera dell’architetto Giovanni Battista Vaccarini, come non l’avete mai vista.

Dal tramonto alle prime luci della notte, alla scoperta di un luogo, tra i più importanti esempi del barocco catanese.

Una visita che è sopratutto un viaggio emozionante nel tempo, dove scoprirete non solo un luogo ma anche i suoi personaggi, quelli che lo hanno vissuto e le cui storie riecheggiano all’interno.

Proprio come con una macchina del tempo nei film di fantascienza, sarete trasportati nel 700. In quegli anni, tra il 1735 e il 1767 (l’anno prima della sua morte), l’architetto Vaccarini realizzava una delle sue opere più importanti.

Per la Badia di Sant’Agata Vaccarini, nella realizzazione della pianta centrale, sperimentò una soluzione spaziale lasciandosi ispirare da quanto sperimentato a Roma da artisti come Borromini.

Considerata il suo capolavoro, di grande importanza sono anche la sua facciata e la cupola ottagonale da cui si gode di una strepitosa vista sulla città di Catania.

Una visita teatralizzata all’interno della Badia di Sant’Agata

Una visita guidata alla scoperta della storia e della struttura architettonica della chiesa fino alle grate delle monache, ma non solo. Ad accompagnare i visitatori saranno due attori, Barbara Gallo e Francesco Bernava i quali, in abiti d’epoca, interpreteranno rispettivamente i ruoli di una suora e dell’architetto Giovanni Battista Vaccarini. La ricostruzione dunque di due vite: quella di chi la Badia di Sant’Agata la realizzò e quella di chi visse al suo interno.

«Non era la prima esperienza “teatrale” per noi. Già dieci anni fa ci occupavamo di teatro, quindi non è stato difficile curare la parte appunto teatrale della visita – ci racconta Oreste Lo Basso dell’Associazione Etna n’geniousa – E’ un modo diverso per poter raccontare ai visitatori non solo la storia o tutto quello che riguarda la realizzazione, la costruzione di un luogo. E’ un modo per permettere al visitatore di rivivere davvero un’epoca attraverso le voci e i racconti di personaggi che hanno vissuto davvero quel luogo e quell’epoca. E’ una tipologia di visita che ha il suo perché e affascina un pubblico molto diversificato. Oltre la Badia di Sant’Agata noi organizziamo anche dei Mistery Tour. Si tratta di visite guidate sempre teatralizzate alla scoperta di luoghi e soprattutto di storie legate al notturno catanese. Sono storie di omicidi irrisolti, leggende, storie di fantasmi o cronaca nera.»

L’evento, della durata di due ore circa, fa parte del programma de “Le Vie dei Tesori” in città dal 2 al 31 ottobre.

L’evento è realizzato a cura dell’Associazione Etna n’geniousa ed è previsto un contributo di 10 euro.

Tags: "Le Vie dei Tesori"badia di sant'Agatabarbara gallocataniaculturaEtna ‘ngeniousaeventiFrancesco Bernavagiovanni battista vaccarini
Martina Strano

Martina Strano

Prossimo Articolo
LURLO - SAMAN ABBAS

Caso Saman Abbas: parla l'Imam di Catania

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}