No Result
View All Result
giovedì, 1 Giugno 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Caso Saman Abbas: parla l’Imam di Catania

di Redazione
12/10/2021
in News
LURLO - SAMAN ABBAS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il caso di Saman Abbas ha scosso tutta l’Italia e non si è ancora arrivati alla verità dei fatti. La giovane ragazza diciottenne, scomparsa ad aprile, ha catturato l’attenzione mediatica riportando in auge la tematica dei matrimoni combinati. Ad esprimere il proprio parere sulla vicenda di Saman la redazione dell’Urlo ha contattato Abdelhafid Kheit, Imam della moschea della Misericordia di Catania.

“Finchè non c’è il corpo non si può dire che la fase investigativa si sia conclusa. Alcuni voci dicono che è stata fatta a pezzi, altre buttate nel fiume. Abbiamo sentito di tutto. Questa situazione non è ben chiara, da parte del Governo abbiamo sentito che anche la richiesta dell’estradizione dei genitori da parte della ministra Cartabia. Non la ritengo eccessiva, penso che pure il Pakistan è uno stato di diritto e sarà pronto per decidere la soluzione migliore sull’estradizione di un proprio cittadino basata attualmente solo su delle ipotesi”.

Diverse tematiche sono state tirate in ballo in questo caso di cronaca: una di queste riguarda i matrimoni combinati.

“L’Islam come religione e come dottrina ha sempre condannato i matrimoni combinati, perché non esiste alcun riferimento ad un parere giuridico che obblighi tale pratica. L’Islam non accetta questi comportamenti, sappiamo bene che secondo la dottrina islamica la donna ha pari diritti dell’uomo e non va sottomessa. Queste sono soltanto delle pratiche private di alcune famiglie islamiche, non ci nascondiamo dietro un dito, e sono problematiche presenti ma che non hanno nessun riferimento religioso nella maniera più assoluta. Inoltre semplificare e ridurre all’etnia è sbagliato. Etichettare non è mai una buona cosa. Gli episodi di violenza di tale portata sono rari ma esistono. All’interno di alcune comunità etniche purtroppo queste situazioni sono reali. Vorrei precisare anche che non c’è in mezzo il fanatismo religioso, ma l’incoscienza di una singola famiglia”.

Associare il crimine compiuto esclusivamente alla fede è quindi un errore che non deve essere commesso?

“Credo sia totalmente sbagliato collegare l’omicidio alla fede e alla religione islamica. Come principio generale bisogna precisare che a nessuno è consentito farsi giustizia con le proprie mani, a prescindere di qualsiasi aspetto giuridico-religioso. Il caso di Saman è andato incontro ad una forte strumentalizzazione delle parti politiche. I crimini non chiariti sono ancora troppi in Italia e nel mondo. Basta guardare le trasmissioni televisive che se ne occupano, che spesso ci ricamano sopra e mettono in scena una spettacolarizzazione inopportuna. Io ci tengo a dire che c’è sempre bisogno della condanna senza riserve di queste pratiche nei confronti delle donne”.

Come si sta muovendo la comunità islamica di Sicilia sul tema inerente la violenza sulle donne?

“Siamo in prima linea nel promuovere delle iniziative di sensibilizzazione: il 15 di ottobre, venerdi prossimo, è infatti in programma un incontro organizzato con il Rotary Club di Catania. C’è già da registrare un boom di prenotazioni per l’evento, con più di 70 coloro che assisteranno alla Moschea della Misericordia di Catania. Si parlerà dei diritti delle donne in generale. Un tema molto interessante e che ha costante bisogno di un’attenzione e dei chiarimenti in merito. Presenzierà una donna musulmana, proveniente da Milano, una delle fondatrici dell’associazione delle donne musulmane in Italia. Di sicuro sarà un’occasione di confronto, dialogo e un’opportunità per svelare tanti aspetti”.

Tags: cataniaimamsaman
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
volevo fare la rockstar

Volevo fare la rockstar, il nuovo tour teatrale di Carmen Consoli

Life Style

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia
Bellezza e benessere

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

di Redazione
22/05/2023

I capelli, croce e delizia di ogni donna. Se una chioma in ordine rende ogni look impeccabile e ci aiuta a...

Leggi Articolo
A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

11/05/2023
Street Food – Sicily on Tour, da giovedì a domenica a Santo Stefano di Camastra

Street Food – Sicily on Tour, da giovedì a domenica a Santo Stefano di Camastra

09/05/2023

I più Letti della settimana

clothesbystep
Life Style

Clothesbystep, un hobby che nasce con amore

di Martina Strano
07/04/2021

Dall'amore per i bambini e l'hobby del cucito nasce Clothesbystep. Un anno, un mese e diciassette giorni fa il primo...

Leggi Articolo
attila.news

Attila, la storia straordinaria di uno straordinario eremita delle Eolie

08/09/2022
squirting. sesso

Tra tabù e ignoranza: il mondo segreto dello squirting

12/07/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}