No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Seus e Sas senza cda in Sicilia, 5 mila lavoratori a rischio

di Redazione
30/09/2021
in News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Scaduto il CdA presieduto da Davide Croce, la Seus resta senza governance. Sindacati sul piede di guerra.

Incombe una necessità. Costituire i vertici di un direttivo che al momento è vacante, senza una guida solida e sulla quale potersi ancorare, la Seus e Sas restano come in bilico. A battersi in favore delle partecipate in primis Fp Cgil Sicilia, Cisal e Cisl Fp Sicilia.

Le due caselle vanno occupate subito, non possono essere prigioniere di trattative politiche e di contrasti all’interno della maggioranza. È quanto asserisce il Segretario Generale, Gaetano Agliozzo Fp Cgil Sicilia che esprimendo il proprio malcontento mette davanti alle proprie responsabilità il Governo regionale e il Presidente Musumeci.

“E’ arrivato il momento di agire, di assumere provvedimenti immediati che sono necessari ed inderogabili per consentire alle due strutture, che erogano servizi importanti per le comunità, di potere funzionare a pieni giri. Ma perché questo avvenga è fondamentale che Seus 118 e Sas abbiano delle guide solide, competenti
e autorevoli”, sostiene Agliozzo.

Il monito dei sindacati punta non solo a far colmare il vuoto dei ruoli dirigenziali bensì a far ricoprire della cariche poste ai vertici nelle tempistiche di lungo raggio. Le nomine dei vertici Seus e Sas infatti non possono ridursi ad essere subordinate a tempistiche e beghe connesse a dinamiche di natura politica.

«Basta temporeggiare, basta ‘giocare’ a fare politica sulla pelle di cinquemila famiglie siciliane», afferma Paolo Montera, segretario generale della Cisl Fp Sicilia. Sì esatto, al momento 5 mila lavoratori si trovano in una situazione di pericolo. Sembra difatti che 3.200 di questi rischiano nei prossimi mesi netti ritardi nei pagamenti degli stipendi.

«La situazione delle società partecipate della Regione Sas e Seus 118 – continua Montera – adesso è davvero al limite. E a breve potrebbero esserci problemi anche per pagare gli stipendi dei lavoratori. Il governo Musumeci, quindi, metta subito da parte le beghe interne alla sua maggioranza e nomini i vertici di questi due enti».

Ci si domanda come il governo non comprenda si tratti di una situazione sempre più insostenibile. Oggi lo scompiglio tocca 5 mila famiglie ma domani potrebbe produrre uno scenario ben più spiacevole. In
assenza di interventi urgenti questa noncuranza è destinata a produrre effetti sempre più drammatici.

«Seus e Sas ormai da settimane senza una guida solida a causa del mancato rinnovo del cda: una situazione di stallo intollerabile e insostenibile che mette a rischio il servizio e ritarda gli stipendi dei lavoratori e su cui non sono accettabili giochetti politici di sorta. Chiediamo – dichiara invece Giuseppe Badagliacca, Csa Cisal, – che il Governo Musumeci e l’Ars assumano le dovute decisioni, evitando il caos in un settore fondamentale specie in questo momento di pandemia. Non accetteremo rinvii o perdite di tempo sulla pelle dei lavoratori».

Anche l’AASI, l’Associazione Autisti Soccorritori italiani esprime il proprio scontento in merito ad una situazione sempre più insostenibile. L’AASI chiede infatti a tutto il mondo politico Sicilia, di nominare dei direttori e dei
dirigenti che amministrino la “Cosa Pubblica” con competenza ed armonia. In quest’ottica il governo regionale dovrebbe ascoltare le istanze sia degli operatori che degli utenti al fine di rispettarli e tutelarli e non indurli allo sbaraglio.

Il rammarico di Agliozzo non lascia spazio ai fraintendimenti. Il Segretario Generale Fp Cgil Sicilia dichiara pertanto che non può essere la Sicilia e non possono essere sempre i siciliani a pagare il conto per colpa di una politica miope, distratta e affaccendata in faccende che spesso perdono di vista l’interesse della collettività e il bene comune.

Tags: sasseus 118siciliasindacati
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Settimana della Musica Sacra a Palermo

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}