No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Vaccino: al via la terza dose per 3 milioni di italiani

di Redazione
20/09/2021
in News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Vaccino SARS – COVID19, oggi al via con le terze dosi.

Iniziano oggi le somministrazioni delle terze dosi del vaccino contro il covid in Italia, a sottoporsi sono in primis gli immunodepressi. Le dosi sono destinate a 3 milioni di Italiani.

Sono nello specifico 10 le categorie di pazienti “fragili” che avranno diritto alla terza dose del vaccino.
Si tratta di un genere di utenza con un sistema immunitario meno forte e operoso. Fra questi troviamo ad esempio soggetti che hanno subito un trapianto o pazienti oncologici; ma entriamo nello specifico.

A stilare un elenco delle dieci fasce è il Ministero. Vediamo dunque le condizioni in base a cui si potrà ricevere la terza dose del vaccino:

• 1) trapianto di organo in terapia immunosoppressiva,
• 2) trapianto di cellule staminali ematopoietiche,
• 3) attesa di trapianto d’organo,
• 4) terapie a base di cellule T,
• 5) patologia oncologica o onco-ematologica in trattamento con farmaci immunosoppressivi, mielosoppressivi o a meno di 6 mesi dalla sospensione delle cure,
• 6) immunodeficienze primitive,
• 7) immunodeficienze secondarie a trattamento farmacologico,
• 8) dialisi e insufficienza renale cronica grave,
• 9) pregressa splenectomia,
• 10) AIDS

Coloro i quali potranno ricevere la terza dose saranno chiamati direttamente dalle singole regioni. In alternativa potranno presentarsi spontaneamente presso i centri vaccinali per riceverla.

Per la precisione saranno Asl e ospedali a convocare direttamente questa tipologia di pazienti. Per tutti gli altri si procederà con la prenotazione.

Il Ministero della Salute, in una circolare del passato 13 settembre, aveva spiegato che le persone rientranti in queste categorie hanno mostrato durante la fase di test «un significativo beneficio, in termini di risposta immunitaria, a seguito della somministrazione di una dose aggiuntiva di vaccino».

La terza dose di vaccino si potrà ricevere dopo almeno 28 giorni dall’ultima dose. Potranno essere somministrate come dosi addizionali solo quelle dei due vaccini mRNA autorizzati in Italia: Pfizer-BioNTech per le persone che abbiano almeno 12 anni e Moderna per quelle di almeno 18 anni.

Da qualche settimana sono diversi i paesi che hanno deciso di adottare la politica “terza dose”. Questo a causa della circolazione dalla variante delta, notevolmente più contagiosa delle altre.

Il primo paese ad offrire la terza dose alle persone più fragili e agli anziani era stato l’Israele. Da un paio di giorni sembra però abbia preso la decisione di estendere la possibilità di somministrazione anche a tutti quelli che hanno più di 12 anni.

La terza dose di vaccino per i soggetti “fragili” è stata autorizzata anche in Germania, Francia e Stati Uniti.

Per tutti coloro che non soffrono di una patologia ben precisa e che quindi non rientrano in nessuna delle dieci categorie sopra elencate la vicenda seguirà un percorso differente.

Lo scorso 2 settembre l’Agenzia europea del farmaco (EMA) e il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) avevano pubblicato un rapporto nel quale dichiaravano che, sulla base dei test attuali, non risultava urgente la somministrazione di dosi aggiuntive o di richiamo del vaccino per coloro i quali sono già completamente vaccinate.

Ciononostante il 6 settembre l’EMA aveva detto di aver avviato l’esame della richiesta da parte di Pfizer-BioNTech per autorizzare la somministrazione di una terza dose del vaccino nelle persone dai 16 anni in su.

Tags: italiaterza dosevaccino
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Cala il sipario di Corti in Cortile, vince 'Eggshell'

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}