No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

“Green pass discriminatorio”: attacco della FLC CGIL

di Redazione
09/09/2021
in News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Continua a tenere banco la questione Green pass per quanto concerne il settore dell’istruzione, dalle scuole primarie fino all’università. Le ultime disposizioni nazionali, in vigore dal 6 agosto, non hanno raccolto il parere positivo dei sindacati, sul piede di guerra per difendere i diritti delle proprie categorie di riferimento. Stando alle parole di Cettina Brunetto, segretaria FLC CGIL Sindacato Scuola Catania, c’è bisogno di un pronto intervento da parte del Governo per scongiurare spiacevoli crociate interne, tra docenti e personale ATA. Ribadita, ancora una volta, la contrarietà all’obbligatorietà del Green pass.

Nell’intervista rilasciata alla nostra redazione il Green pass è ritenuto uno strumento discriminatorio e divisivo da parte del Sindacato Scuola

“La posizione del sindacato FLC CGIL Catania resta immutata: siamo pro-vaccini obbligatori, chiediamo la legge su obbligo dei vaccini come già affermato da Landini. Lo stato deve assumersi le proprie responsabilità. Il green pass è soltanto uno strumento altamente discriminatorio e fino a quando non ci sarà l’obbligo, i lavoratori non possono essere vessati e costretti perché nessun altro settore è stato penalizzato. Il personale scolastico è passato da eroe a vittima sacrificale e nessuno si è lamentato in questi mesi, né il sindacato ha fatto azione dimostrativa, data l’emergenza straordinaria in corso.

Però – continua la segretaria Cettina Brunetto – nel momento in cui si pone il Green pass obbligatorio semplicemente come strumento per spaccare in due la categoria e creare malumori, noi non possiamo avallare questo aspetto punitivo. Si parla di ammende e sospensioni, ma gli insegnanti che colpa devono espiare? Parliamo di una categoria al 90% vaccinati e questa discussione non dovrebbe toccare la scuola. È solo un pretesto per fare polemica e creare malumore all’interno degli edifici scolastici. Siamo all’assurdo. Viene meno la partecipazione democratica e questa visione penalizzante non possiamo sposarla”.

Una breve chiosa è riservata ad alcune categorie (non facenti parte né dei docenti né del personale ATA) colpite in maggior modo dall’ultimo decreto

“A scuola ci sono categorie, come gli educatori e chi collabora come assistente alla comunicazione, che sono tenute ad avere il Green pass obbligatorio. È un accanimento. Il sindacato nell’ultimo anno non ha mai rappresentato un ostacolo, salvando l’intero anno scolastico nonostante un periodo di vuoto coperto dai docenti che si sono attrezzati come meglio potevano senza avere una norma di riferimento. Siamo di fronte a una speculazione divisiva su questo aspetto. La categoria è vaccinata al 92%. Il vaccino è l’unico tentativo per arginare la pandemia e non va fatta nessuna speculazione”.

Diverse le misure chieste dal sindacato alternative all’esibizione obbligatoria del Green pass, come sottolineato dalla segretaria FLC CGIL:

“Stiamo chiedendo test salivari ed una forma di controllo che va fatta a tutti, vaccinati e non vaccinati per garantire l’incolumità di tutti. Il problema c’è ma va risolto non col Green pass obbligatorio ma in tutte le aspettative e sfaccettature. Non possiamo ridurci a recitare un “rosario”, servono classi ridotte, organico adeguato, distanziamento da migliorare (adesso è sceso ad un metro). Prima di andare ad affrontare a mani nude un altro anno complicato. E la colpa non si può dare all’8% di persone che non si è potuta o voluta vaccinare”.

Tags: cecilia brunettogreen passsindacato scuola
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Concorsi in Sicilia, 1.500 posti per laureati e diplomati

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}