No Result
View All Result
mercoledì, 1 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Eventi

Teatro d’autore sere d’estate ad Aci Castello

di Redazione
09/07/2021
in Eventi, Life Style
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Per l’estate 2021  il Comune di Aci Castello riproporrà  la  rassegna teatrale “Teatro d’autore – Sere d’Estate” giunta alla terza edizione.

In programma sei spettacoli nella suggestiva terrazza sul mare del Lido dei Ciclopi.
Promossa dall’Assessorato alla cultura del Comune di Aci Castello, la rassegna è realizzata grazie alla fondamentale collaborazione dell’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la Destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata (ANBSC) e  alla disponibilità del CDA della società “Gli Ulivi” che gestisce il Lido dei Ciclopi, rappresentato dal Presidente Avv. Francesco Carpinato e dai componenti  Avv. Patrizia Polizzotto e Dott. Diego La Vecchia, che hanno accolto con entusiasmo la proposta teatrale del Comune di Aci Castello.

«Anche quest’anno riproporremo  un format che ha già riscosso tanto successo nella prime due edizioni – spiega il Consigliere Comunale delegato alla cultura Antonio Maugeri  – usando un bene confiscato alla mafia come spazio scenico, sul quale si esibiranno alcune delle realtà culturali più prestigiose del panorama artistico siciliano.»

Il programma

Ad aprire la rassegna il 23 luglio “Lupo” di Carmelo Vassallo per la regia di Guglielmo Ferro. Protagonisti di quest’intenso atto unico a due voci saranno Mario Opinato (recentemente impegnato in “House of Gucci“, il nuovo film di Ridley Scott, insieme a Lady Gaga, Adam Driver, Al Pacino, Jeremy Irons, Salma Hayec) e Giovanni Arezzo. Racconteranno l’amicizia tra “Cocimu”, timido adolescente di quartiere, e Lupo, affascinante, selvaggio e misterioso vagabondo dal cuore buono.

Il 30 e 31 Luglio seguirà “Colapesce”, con l’autore Ezio Donato, Egle Doria, Daniele Bruno  e Aldo Toscano, accompagnati al pianoforte dal maestro Matteo Musumeci . La leggenda dell’eroe anfibio siciliano in uno dei luoghi marini più belli della Sicilia.

Il 19 e 20 Agosto sarà la marionettistica dei Fratelli Napoli con l’Opera dei Pupi (iscritta dall’UNESCO tra i patrimoni orali e immateriali dell’umanità)  con “Le avventure di Milone, padre di Orlando”. Spettacolo consigliato sia per adulti che bambini.

Il 6 e 7  agosto si riderà di gusto con Gino Astorina, Luciano Messina, Nuccio Morabito e Francesca Agate – compagnia GATTO BLU – in “S.R.L. Spettacolo a Responsabilità Limitata”.

Il 13 di agosto andrà di scena  “Shots” , con Alice Sgroi e Francesco Bernava, autori, registi che hanno voluto raccontare tre storie ad alta gradazione sessuale da vivere, tutte d’un fiato, in cui l’amalgama tra sesso e ironia è l’ingrediente principale di questo miscuglio letterario.

Chiude la rassegna Teatro d’autore – sere d’estate, il 28 e 29 agosto, “I Moschettieri”, di Roberta Amato, per la regia di Nicola Alberto Orofino, con Egle Doria, Gianmarco Arcadipane, Luigi Nicotra e Vincenzo Ricca, nuovissima produzione dell’associazione culturale Madè. Si racconta il vissuto di “quei bravi ragazzi dei quartieri” che abitano una Catania del 2020, una città in cui si mescolano le contraddizioni della nostra esistenza.

«Siamo certi che portare momenti di arte e cultura – spiega il Sindaco Scandurra – in particolar modo dopo i mesi difficili che abbiamo vissuto, arricchirà la nostra comunità e migliorerà la qualità di vita non solo dei nostri cittadini, ma anche dei numerosi  turisti che soggiornano nel nostro comune. A loro infatti, cosi come ai residenti del Comune di Aci Castello, sarà applicata un biglietto d’ingresso ridotto.»

Tags: aci castelloantonio maugeriestate 2021eventigatto bluguglielmo ferromadèsindaco scandurrateatro d'autore sere d'estate
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Corse di cavalli postate su Tik Tok: scatta il sequestro per tre scuderie clandestine

Life Style

Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia
Life Style

Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia

di Sveva Scocco
01/10/2025

In Sicilia, oggi, il vintage è un movimento radicato e non una moda temporanea. Un movimento tuttavia contiene elementi di...

Leggi Articolo
Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

27/09/2025
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}