No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Life Style

Oggi è la festa dei single, la storia del “protettore” San Faustino

di Redazione
15/02/2021
in Life Style
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il 14 febbraio è la festa degli innamorati ma il 15 è la festa dei single. Così come le coppie hanno il loro “protettore” in San Valentino anche i single hanno il loro “protettore”: San Faustino. Ma perché San Faustino è il santo protettore dei single? La storia dei Santi fratelli Faustino e Giovita (entrambi festeggiati in questo giorno) è narrata nella Legenda Maior.

La storia dei due Santi

I santi, che erano due fratelli, sono vissuti nel II secolo d.C. Erano giovani nobili originari di Villa Carcina, in provincia di Brescia che intrapresero la carriera militare per diventare cavalieri. Ma ben presto si convertirono al cristianesimo. La loro profonda e sentita conversione avvenne dopo l’incontro con Sant’Apollonio, vescovo di Brescia. I due giovani si impegnarono nell’opera di evangelizzazione diventando dei predicatori tanto stimati e amati da ricoprire anche ruoli di prestigio; San Faustino, infatti, divenne presbitero e San Giovita diacono di Brescia. Tuttavia, quello era il tempo delle terribili persecuzioni di Traiano e Adriano: i due bresciani, quindi, furono catturati, incarcerati, torturati orribilmente e, infine, condannati a morte.

Il martirio particolare dei Santi

Il martirio dei due giovani cristiani fu molto particolare e truculento: l’imperatore Adriano ordinò che fossero dati in pasto alla belve ma, appena furono portati nell’area, le tigri alla loro vista si acquietarono. Non furono, quindi, sbranati dalle belve feroci per garantire lo spettacolo ai romani ma trovarono ugualmente la morte decapitati a Brescia il 15 febbraio (l’anno del martirio è incerto, la tradizione oscilla tra il 120 e il 134 d.C).

Perché sono protettori dei single?

I due fratelli diventarono i santi di Brescia nel 1438 dopo essere apparsi sulle mura della città per respingere a mani nude le palle di cannone lanciate dai nemici. Non conosciamo, tuttavia, le reali motivazioni del perché San Faustino e San Giovita sono considerati “protettori dei single”. Alcuni, ritengono che nella radice latina del nome Faustino (Faustus ossia propizio) risieda l’auspicio di poter trovare l’anima gemella. Un’altra leggenda, invece, vuole che il santo, in vita, avesse aiutato le fanciulle, anche quelle meno benestanti, a trovare marito; da qui la credenza diffusa ancora oggi. Molti, al contrario, ritengono sia solo frutto una festa riflessa di San Valentino. Del resto: se gli innamorati hanno il loro giorno, perché non possono averla anche i single?

G.G.

Tags: festa dei singlesan faustinosingle
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Splendido paesino siciliano regala case a 1 euro

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}