No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Sant’Agata senza festa: cererie in crisi, ambulanti sul piede di guerra e un silenzio assordante

di Redazione
04/02/2021
in News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Sant’Agata, cererie in crisi e strade avvolte da un silenzio assordante. Catania si mostra così in questi giorni tanto importanti per la cittadinanza che festeggia la Santa Patrona; terza festa religiosa nel mondo. Ma Sant’Agata è molto più di una festa religiosa: è tradizione, folklore, mito, storia, amore per la città da parte dei catanesi. Quest’anno, però, non è andata così.

La terribile crisi pandemica in corso ha ammutolito i consueti rumori, tipici della festa. Nessuna strada sarà piena di cera, nessun “Siamo tutti devoti tutti” dietro la Vara, nessun torcione appoggiato al Fercolo, nessuna commozione, nessuna via inondata dall’odore forte di torrone, nessuna “olivella” comprata alle bancarelle. Per le strade di Catania regna la noiosa quotidianità tra l’infelicità generale.

Nessun introito alla Città. Il Comune che, come ogni anno, investe grosse cifre per il mantenimento dell’apparato dei festeggiamenti ne ricava altrettante grazie alla visibilità e alla notevole affluenza di turisti e devoti per vedere la Santa. Una realtà tanto bella quanto vantaggiosa per le casse in dissesto del Comune che però, stando all’assessore Balsamo, non hanno ricevuto un gran tracollo dato che: “Quest’anno il Comune non ha stanziato nessun budget”, afferma Ludovico Balsamo.

Cererie in crisi

Le storiche cererie, simbolo della Festa sono vuote. Pari a zero le richieste di torcioni e pochissime anche le richieste di candele da accendere per la giovane martire. La cereria Cosentino ci informa che la perdita economica è stata del 90%. “Alcuni fedeli comprano piccole candele per pregare a casa, ma le candele non costano più di 40/45 centesimi, bassissima anche la richiesta di ceri di medie dimensioni per non parlare dei torcioni grandi che sono rimasti totalmente invenduti”. Lo Stop ai festeggiamenti da parte delle autorità, infatti, lascia un vuoto tanto sociale quanto economico di grande impatto. La consueta processione con le tappe nei quartieri storici di Catania non ci sarà; così come non ci sono stati i “fuochi del 3” e non ci saranno nemmeno i “fuochi del Borgo”. Provvedimenti tanto importanti per la lotta al Covid quanto pesanti per l’industria della festa che ne uscirà gravemente colpita: “Noi stimiamo un calo totale del 95%, perché oltre alla mancata vendita delle torce più grandi stiamo vendendo pochissime candele, perché per il devoto il significato della candela è quello di tenerla accesa seguendo il percorso di Sant’Agata, altrimenti il gesto non è sentito allo stesso modo”, ci informano dalla cereria Cosentino.

Niente torrone per strada

Quest’anno niente torrone per strada. I divieti colpiscono anche i venditori ambulanti e la gastronomia Street Food simbolo delle festività agatine. Il Comune di Catania impone il divieto di montare le bancarelle; un colpo di grazia mortale per queste attività. “La sospensione della festa è il colpo di grazia per la nostra categoria”, dice Arturo Coglitore, presidente provinciale degli ambulanti di Fiva Confcommercio a FocuSicilia. “Non si potrà comprare nemmeno un pezzo di torrone”. Gli ambulanti, inoltre, dall’inizio della pandemia hanno ricevuto solo qualche mensilità di 600 euro e nessun aiuto con il Durc per la licenza del suolo pubblico. Il comparto è allo strenuo e Coglitore non esita ad affermare: “Andremo sotto la Prefettura e non ci sposteremo più”.

Catania c’è: i drappi rossi con la “A”

Nonostante tutto, però, Catania c’è. Girando per le vie cittadine è impossibile non notare le centinaia di drappi rossi con la “A” scendere morbidamente dai balconi dei palazzi storici o nei luoghi del culto agatino (tutti rigorosamente chiusi). Nessun devoto accende i ceri, nessun turista scatta foto tra la folla, nessun bambino chiede i soldi per le olivelle ma Catania omaggia la sua Patrona. Oltre ai drappi commemorativi, infatti, ci sono anche le vetrine agatine, ossia le installazioni artistiche che richiamano la vita e i simboli del martirio di Agata, visibili in tantissimi esercizi commerciali. Molti i negozi catanesi che, quest’anno, si sono impegnati a sfoggiare i loro look migliori come simbolo di speranza. Nel frattempo, però, per le strade regna un silenzio carico di tensione e di nostalgia che potrebbe non passare in breve tempo.

G.G.

Tags: cataniacomune di cataniafesta di sant'agataregione sicilianasant'agatasicilia
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Due Istituti siciliani sul podio per il concorso "Progetti digitali", lunedì la premiazione

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}