Il weekend appena iniziato in Sicilia vedrà degli eventi culturali e musicali imperdibili. A Palermo già lo scorso giovedì 16 ottobre ha avuto inizio la Targa Florio Classica, assieme al Ferrari Tribute to Targa Florio, organizzata dalla AC Palermo assieme alla Automobile Club Italia.
La Targa Florio Classica e il Ferrari Tribute
Nella giornata di oggi le vetture Ferrari SF90 XX Spider, Ferrari 812 competizione Aperta, Ferrari 12 Cilindri berlina e Spider, la Chrysler 72 del 1927, la Lancia Aurelia B20 GT del 1952 e la Aurelia del 1957 hanno percorso parte del circuito delle Madonie. Nella giornata di domani queste auto percorreranno parte dei luoghi più incantevoli della Sicilia.
La mostra su Van Gogh e il Seacily
Sempre nel capoluogo siciliano a partire da questo weekend ospita la mostra Van Gogh – La vita oltre i colori, Immersive Experience, che proseguirà fino al prossimo 28 gennaio 2026. Si tratta di un’opportunità per vedere da vicino i quadri del pittore olandese in coincidenza con l’inaugurazione del Trinacria Immersive Art Space, ovvero la prima sala immersiva permanente dell’Isola in Palazzo Trinacria. Il tutto sarà ovviamente corredato da suoni e tecnologie interattive.
Spostandoci nel Trapanese, a Castellammare del Golfo, vediamo l’ottava edizione di Seacily, il salone dedicato alla nautica, con esposizione di accessori e barche a vela a motore e con incontri che hanno come argomento principale la blue economy. L’evento è organizzato da Rete Nautica del Mediterraneo e Assonautica Palermo.
Il Messina Street Food Fest e il ritorno del Candlelight a Catania
A Messina invece è la volta del Messina Street Food Fest. Partito lo scorso giovedì 16 ottobre, l’evento che si svolge nella centralissima piazza Cairoli vede maestri chef mostreranno le loro gustose pietanze. Il ricavato andrà in beneficienza per la Croce Rossa Italiana, per il CIRS Casa Famiglia ETS, per ABC – Amici dei Bimbi in Corsia Onlus e per la Mensa di Sant’Antonio.
A Catania invece vedremo le visite guidate all’Orto Botanico con Bella di Notte, un giro tra i sentieri e le specie botaniche che avrà inizio questa sera alle 20. Al Tinni Tinni Arts Club di Catania è la volta dello spettacolo Iliade e il sacrificio dell’amore, facente parte del Catania Fringe Fest. Infine nel tardo pomeriggio di oggi, nella splendida cornice dell’Istituto Ardizzone Gioeni in via Etnea, torna il concerto Candlelight, con colonne sonore di Ennio Morricone, con i tributi a Ludovico Einaudi e ad Hans Zimmer.