Dopo il concerto di Claudio Baglioni al Teatro Pirandello di Agrigento e la Domenica al Museo nello scorso fine settimana anche il weekend appena iniziato in Sicilia si preannuncia ricco di eventi.
Palermo, Lady Grey al Teatro Libero e Il 66 – Il Biglietto Vincente al Teatro Massimo
Già nella serata di ieri e con replica questa sera alle 21 il Teatro Libero di Palermo ospiterà lo spettacolo Lady Grey di Will Eno, con la regia di Marco Maccier. A portare lo spettacolo in scena è l’attrice Alice Giroldini, che si esibisce in un racconto d’infanzia che mette in mostra un’atmosfera intima e molto forte.
Ma gli spettacoli teatrali del capoluogo siciliano non si fermano certo qua, perché alle 17,30 sul palco della Sala Onu del Teatro Massimo andrà in scena lo spettacolo intitolato Il 66 – Il Biglietto Vincente, operetta di Jacques Offenbach rivolta in particolare ai più giovani.
Il tour di Niccolò Fabi e Linus
A recitare il ruolo di principe di questo weekend di eventi nell’Isola riguardo ai concerti musicali è Niccolò Fabi, noto cantante appartenente alla scuola cantautorale romana. Nella serata di ieri si è esibito al Teatro Metropolitan di Catania, mentre questa sera il suo Libertà negli occhi fa tappa al Teatro Golden di Palermo. Tra i successi previsti per la serata di oggi Libertà negli occhi, Facciamo finta, Lontano da me e Lasciarsi un giorno a Roma, oltre ovviamente a tanti altri del suo ultratrentennale repertorio.
Sempre a Palermo questa sera al Teatro Al Massimo sarà in scena alle 21 il Radio Linetti Live Tour con il noto conduttore radiofonico Linus. Uno spettacolo in cui Linus saprà mescolare l’ironia con la riflessione profonda.
Catania, Fossili Viventi e Fai da Te all’Orto Botanico
A Catania nella mattinata di domani l’Orto Botanico in via Etnea ospiterà una nuova iniziativa, intitolata Fossili Viventi e Fai da Te di Officine Archeologiche, un insieme di laboratori pensati per i più piccoli da Officine Culturali per fare scoprire a loro i tesori dell’archeologia. In questo caso i bambini e le bambine potranno vedere con i loro occhi i fossili presenti all’interno del giardino, capendo soprattutto come si formano.
La Tempesta di William Shakespeare al Teatro Stabile di Catania e la Italian Jazz Conference ad Agrigento
A parte dalle 13 la Locanda Gammazita a Catania ospiterà la Domenica in Piazza dei Libri, con musica e laboratori artistici per i più piccoli. Il Teatro Stabile di Catania nel weekend porterà in scena La Tempesta di William Shakespeare, con la traduzione di Agostino Lombardo e con la regia di Alfredo Arias. Gli spettacoli saranno questa sera alle 20,45 e domani alle 17,30. Infine ad Agrigento ecco la Italian Jazz Conference, una rassegna che fra la giornata di oggi e quella di domani attraverso gli incontri al suo interno mostrerà come il genere jazz voglia dire anche coesione e rigenerazione culturale.








