No Result
View All Result
domenica, 2 Novembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

Weekend eventi in Sicilia: Claudio Baglioni chiude stasera ad Agrigento

Gli eventi in Sicilia di questo fine settimana. Torna la Domenica al Museo e Baglioni chiude la sua tre giorni al Teatro Pirandello di Agrigento

di Giuliano Spina
01/11/2025
in Cultura e spettacoli, Eventi, Mostre, Musica, Teatro
Weekend eventi in Sicilia: Claudio Baglioni chiude stasera ad Agrigento
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

L’ebbrezza della notte di Halloween è passata, ma in Sicilia per queste due festività gli eventi non mancano e anche questo weekend si preannuncia ricco di novità in tal senso. Il primo fine settimana di questo mese cade proprio in questi due giorni e torna puntuale l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che permette cittadini e turisti di visitare i musei più noti delle città.

I siti visitabili In Sicilia per la Domenica al Museo

Tra i siti visitabili in occasione di questa nuova Domenica al Museo ci saranno i 14 parchi archeologici della Sicilia: Valle dei Templi ad Agrigento; Segesta, Selinunte, Cave di Cusa e Pantelleria e Lilibeo Marsala nel Trapanese; Naxos e Taormina, Isole Eolie a Lipari e Tindari nel Messinese; Himera, Solunto e Iato nel Palermitano; Siracusa, Eloro, Valle del Tellaro e Akrai e Leontinoi (Lentini) nel Siracusano; Valle dell’Aci nel Catanese; Kamarina e Cava D’Ispica nel Ragusano; Gela nel Nisseno; Morgantina e Villa Romana del Casale nell’Ennese.

Per quanto riguardano gli altri musei sarà possibile visitare i castelli cittadini e il Villino Florio a Palermo e tutti i musei cittadini. Per Catania invece ci sarà l’ingresso a tariffa ridotta per tutti i siti culturali gestiti dal Comune. Sempre a Catania sia nella giornata di oggi che in quella di domani torna l’iniziativa Sentieri d’Autunno, patrocinata dall’Università di Catania, con visite guidate all’interno dell’Orto Botanico di via Etnea. Assieme a ciò nella mattinata di domani alle 11 Officine Culturali propone una visita all’interno di Villa Cerami, attuale sede della facoltà di Giurisprudenza e luogo di architetture nobiliari.

Serata conclusiva del Memory Of Time II: Archia a Siracusa

Il fine settimana degli eventi però non si ferma qui. Nella giornata del 30 ottobre e fino a domani alla Villa Filippina a Palermo ci sarà l’iniziativa Sicilia Condivisa, con musica, laboratori per bambini e artigianato per un incontro che mira a far capire bene a tutti cosa significhi stare insieme. A Siracusa invece assisteremo alla giornata conclusiva di Memory of Time II: Archia, la manifestazione che invita i partecipanti ad ascoltare le memorie sepolte nei luoghi, nelle pietre e nei suoni della città in occasione del ventesimo anniversario del riconoscimento di Siracusa e della Necropoli Rupestre di Pantalica come Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco. Per l’occasione al Museo Archeologico Paolo Orsi si terrà l’incontro Memoria Viva, un omaggio a Pier Paolo Pasolini per una serata che vedrà rappresentazioni teatrali, poesia e riflessione civile.

Le opere nei teatri a Palermo e il concerto di Claudio Baglioni al teatro Pirandello di Agrigento

A Palermo domani sera spiccano invece i concerti dell’Orchestra Sinfonica Siciliana con le opere Le Nozze di Figaro, Sinfonia n°36 in Do maggiore e Sinfonia n°8 in Fa maggiore, diretti da Stefano Ranzani, e della Massimo Youth Orchestra e della Cantoria del Teatro Massimo, che in quest’ultimo luogo porteranno in scena delle opere che vanno da Antonio Vivaldi a Maurice Ravel, passando per Vincenzo Bellini.

Da non trascurare neanche le escursioni proposte da Sharing Sicily sul parco delle Madonie, in quello dell’Etna e nella Riserva Naturale di Vendicari. Ma tra i concerti di questo weekend di eventi c’è anche la serata conclusiva della tre giorni di Claudio Baglioni al Teatro Pirandello ad Agrigento, cominciata lo scorso 30 ottobre. La scaletta prevede vari successi del cantautore romano, come Strada Facendo, Domani Mai e Gli Anni più Belli.

Tags: concertimostreoperesiciliavisite
Giuliano Spina

Giuliano Spina

Prossimo Articolo
Eleonora Abbagnato incinta? Ecco la sua risposta

Eleonora Abbagnato incinta? Ecco la sua risposta

Life Style

Gli Asana nello Yoga
Life Style

Gli Asana nello Yoga

di Nicol Graziano
01/11/2025

Mastyasana, Mastya 'pesce', Asana 'posizione', ci fa riflettere sulle caratteristiche del pesce, è un animale che vive nell’acqua, dotato di...

Leggi Articolo
Cosa NON fare la notte di Halloween (secondo la tradizione)

Cosa NON fare la notte di Halloween (secondo la tradizione)

31/10/2025
I 5 riti da fare nella notte di Halloween per connettersi con gli spiriti e con sé stessi

I 5 riti da fare nella notte di Halloween per connettersi con gli spiriti e con sé stessi

30/10/2025

I più Letti della settimana

Delia Buglisi, voce di Paternò che porta orgoglio siciliano a X Factor
Cultura e spettacoli

Delia Buglisi, voce di Paternò che porta orgoglio siciliano a X Factor

di Sveva Scocco
25/10/2025

Nel cuore della Sicilia, tra le vie di Paternò, nasce e cresce Delia Buglisi, 25 anni, un’artista con radici forti...

Leggi Articolo
I 5 riti da fare nella notte di Halloween: magia, intuizione, protezione

I 5 riti da fare nella notte di Halloween: magia, intuizione, protezione

28/10/2025
I 5 riti da fare nella notte di Halloween per connettersi con gli spiriti e con sé stessi

I 5 riti da fare nella notte di Halloween per connettersi con gli spiriti e con sé stessi

30/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}