No Result
View All Result
venerdì, 10 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli Cinema

Vecchi amori, nuovi contratti: ecco a voi Materialists

Materialists, il nuovo film di Céline Song, che mostra le sfaccettature di ogni relazione

di Sveva Scocco
16/09/2025
in Cinema, Cultura e spettacoli
Vecchi amori, nuovi contratti: ecco a voi Materialists

Credits photo Prime Video

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

In ogni relazione, volenti o nolenti, c’è sempre un prezzo da pagare. A volte fatto di compromessi, a volte di silenzi inghiottiti, a volte di scelte che ti segnano. L’amore non è mai soltanto sentimento: è anche trattativa, è un costante gioco di dare e avere. Ma noi quanto siamo disposti a cedere? E quanto contano i soldi – o il potere che essi evocano – nel decidere il nostro partner? E’ proprio qui che s’interroga Material Love (Materialists), il nuovo film di Céline Song. Dopo Past Lives, in cui l’amore era legato al rimpianto per le strade non percorse, la regista si sposta su un terreno più spietato: quello del capitalismo dell’amore.

Criteri economici per valutare i sentimenti

In un mondo in cui tutto è merce, anche i sentimenti si valutano secondo criteri economici, come se il cuore fosse un bene da vendere al miglior offerente. Lucy (Dakota Johnson) ne è la perfetta incarnazione. Matchmaker di successo a New York ha fatto del bisogno di connessione un lavoro lucido e fruttuoso: profili, parametri, compatibilità socio-economiche. L’amore diventa algoritmo, la passione si traduce in percentuali. Lei stessa sembra essere convinta che valga solo ciò che si riesce a quantificare.

Ma al matrimonio di una coppia che ha “matchato” incontra i  due uomini che la metteranno alla prova: John (Chris Evans), l’ex che ha amato e lasciato perché troppo povero, e Harry (Pedro Pascal), l’uomo che seguendo i parametri di mercato è ricco e fascinoso, il compagno perfetto per una vita priva di dubbi.

Credits photos: Prime Video

Lucy è combattuta

Lucy si ritrova così sospesa tra due alternative: l’amore che non garantisce sicurezza, ma le parla più sinceramente, e la relazione che assicura continuità, prestigio e potere sociale. Insomma, un conflitto esistenziale prima che un conflitto romantico: non riguarda soltanto chi amerà, ma chi deciderà di essere. Céline Song racconta questa tensione con uno sguardo ironico e malinconico.

Non c’è mai alcun giudizio nei confronti dei protagonisti, piuttosto un’osservazione quasi clinica: come se guardassimo i personaggi muoversi in un laboratorio dove il desiderio è costantemente contaminato dal calcolo. Il capitalismo dell’amore, in fondo, è questo: un sistema che ci abitua a pensare le relazioni come investimenti, a catalogare l’altro in base a profitti e perdite, a trasformare l’affetto in contratto tacito. Le interpretazioni si sviluppano intorno a questo nodo: Dakota Johnson è perfetta nel mostrare la vulnerabilità dietro l’efficienza, Evans è un ex che non smette di ferire e commuovere, Pascal un ambiguo magnete, che affascina proprio perchè è il potere che tutti temiamo e desideriamo.

Amore fuori dalle logiche di mercato?

Materialists è una commedia che sicuramente ci farà pensare, capace di mescolare sarcasmo e tristezza con interrogativi che ci riguardano tutti: possiamo davvero pensare all’amore fuori dalle logiche di mercato? Possiamo amarci senza dover negoziare tutto? E quando ci troviamo davanti a un ex che torna e a una nuova occasione che ci promette stabilità, siamo davvero liberi di scegliere… o è il capitalismo a scegliere per noi?

Materialists, uscito al cinema il 4 settembre 2025, arriverà presto anche su Prime Video: un’occasione in più per lasciarsi provocare da Céline Song.

Sveva Adele Scocco

Tags: amoreCommozioneRelazionesentimentistorie
Sveva Scocco

Sveva Scocco

Prossimo Articolo
Elephants Catania, la promozione del football americano sul territorio

Elephants Catania, la promozione del football americano sul territorio

Life Style

Gangi, non solo borgo più bello d’Italia: anche altro
Life Style

Gangi, non solo borgo più bello d’Italia: anche altro

di Giuliano Spina
09/10/2025

Nello scorso mese di giugno la Sicilia ha potuto ammirare nel suo patrimonio un curioso primato del tutto positivo. Per...

Leggi Articolo
Trunfu: i Tarocchi Siciliani tra storia, magia e identità

Trunfu: i Tarocchi Siciliani tra storia, magia e identità

09/10/2025
Castello di Milazzo, una nobildonna si aggira nelle notti di luna piena

Castello di Milazzo, una nobildonna si aggira nelle notti di luna piena

08/10/2025

I più Letti della settimana

Milano Fashion Week, Diletta Leotta sorprende tutti
Gossip

Milano Fashion Week, Diletta Leotta sorprende tutti

di Giuliano Spina
04/10/2025

La showgirl catanese Diletta Leotta sorprende sempre, anche adesso che da due anni è diventata madre di Aria, avuta dal...

Leggi Articolo
Oroscopo settimana 6-12 ottobre: amore, lavoro ed energia segno per segno

Oroscopo settimana 6-12 ottobre: amore, lavoro ed energia segno per segno

06/10/2025
Da Mangazine a Kappa Magazine, l’esplosione dei manga in Italia

Da Mangazine a Kappa Magazine, l’esplosione dei manga in Italia

03/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}