No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Una statua in bronzo a grandezza naturale per celebrale Dalla e Battiato a Milo

di Redazione
21/07/2021
in News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Una statua di bronzo a grandezza naturale omaggerà il sentimento di amicizia che legava due tra i più grandi protagonisti della musica italiana, Lucio Dalla e Franco Battiato. E non poteva che essere Milo, piccolo comune alle pendici dell’Etna, dove entrambi avevano acquistato casa a poche centinaia di metri l’uno dall’altro, a ospitare il monumento dedicato ai due artisti.

A farsi promotrice dell’iniziativa, la Pro Loco di Milo che, con il patrocinio dell’Unpli, del Comune di Milo e del Parco dell’Etna, è già al lavoro per individuare lo scultore a cui sarà commissionata la statua bronzea che, una volta realizzata, verrà installata nella centralissima Piazza Belvedere. Sul progetto si è espressa favorevolmente anche la famiglia Battiato.

«Ci siamo fatti interpreti di un sentimento diffuso in tutta la popolazione milese – dichiara Alfredo Cavallaro, presidente della Pro Loco di Milo – Lucio Dalla e Franco Battiato hanno dato tanto alla nostra comunità. È il nostro modo di ringraziarli e di fissare indissolubilmente il legame di Milo con questi due immensi artisti».

Bozzetto delle statue

A disegnare il bozzetto l’acese Gianfranco La Pira, classe ’72, medico ma soprattutto poliedrico artista. Disegnatore e musicista polistrumentista, vanta nel suo Dna tratti genomici comuni con il beato Giorgio, giurista tra i principali artefici della Carta Costituzionale Italiana, e con Gaetano Maria La Pira, eclettico scienziato di metà ottocento, antesignano delle scienze chimiche applicate. “Così stanco da non dormire, le due di notte non c’è niente da fare…”, recita così la nota canzone di Lucio Dalla, ed è proprio questo lo scenario nel quale scocca la scintilla che dà fuoco all’inventiva di Gianfranco La Pira, il quale, matita alla mano, soffia un alito di vita sui volti in chiaroscuro di Lucio Dalla e Franco Battiato, ritratti affiancati, l’uno seduto al piano e l’altro all’impiedi, tra l’Etna e il mare. 

Battiato, Dalla e il legame con le pendici dell’Etna

Il progetto interpreta il sentimento di profondo affetto che lega l’intera comunità ai due musicisti. Dopo gli anni trascorsi a Milano, dove era giunto da Riposto in cerca di successo, Battiato alla fine degli anni ’80 torna in Sicilia trovando a Milo non solo una residenza fisica ma il proprio luogo dell’anima. In questi 30 anni l’abitazione di Battiato è diventata crocevia della musica italiana e non solo. Da lì, infatti, sono passati i più importanti musicisti e sempre lì è stata composta la maggior parte della sua produzione artistica.

Pochi anni dopo l’arrivo di Battiato a Milo, anche Lucio Dalla, affascinato dalla personalità artistica del musicista siciliano, acquista casa nel comune pedemontano, trascorrendovi lunghi periodi. In quegli anni l’amicizia tra i due artisti si cementa, trasformando Milo in uno straordinario laboratorio musicale. Nel frattempo, anche il rapporto con le diverse amministrazioni comunali e con la popolazione diventa sempre più ricco ed intenso. Si susseguono così una serie di collaborazioni artistiche, corsi di perfezionamento musicali e masterclass di altissimo livello, che portano a Milo numerosi musicisti di respiro internazionale.

Il forte legame con la musica è stato certificato anche dalla nuova denominazione data al paese: “Città del Vino e della Musica”, a evidenziare la stretta relazione con l’Etna Bianco Superiore, il suo prodotto più famoso, e con i due grandi musicisti.

Grazie alla loro presenza e alla collaborazione offerta nell’organizzazione di eventi, fino alla loro scomparsa, Lucio Dalla nel 2012 e Franco Battiato scomparso lo scorso 18 maggio, il piccolo comune etneo ha conosciuto la ribalta nazionale. Sono migliaia i visitatori da tutta Italia, e non solo, che ancora oggi raggiungono Milo per vedere i luoghi dove i due artisti hanno vissuto e creato le loro composizioni.  

Tags: franco battiatoGianfranco La PIraLucio DallaMilopro loco milostatua
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

L'Unict tra i migliori atenei italiani secondo Anvur

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}