Desiderata ardentemente da tutti i siciliani, finalmente dopo il periodo estivo la Sicilia torna in zona bianca.
L’isola si tinge di bianco e si uniforma dopo qualche tempo al resto d’Italia. Lascia finalmente il proprio posto nella classifica delle regioni per contagi giornalieri.
La Sicilia torna dunque in zona bianca, il rientro sarà addirittura con due giorni di anticipo a partire da sabato prossimo.
La comunicazione della imminente zona bianca arriva da parte dell’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza che ha dato la bella notizia presentando in conferenza stampa il nuovo bollettino settimanale sull’andamento della pandemia nell’Isola.
«Oggi – annuncia Razza – siamo al quattordicesimo giorno di rientro dei parametri di zona e si attende per domani la decisione della cabina di regia che porterà alla zona bianca per tutta la Regione».
«Ho sentito il ministro Speranza – ha aggiunto – il provvedimento è atteso per domani e produrrà i suoi effetti nella giornata di sabato».
Potremmo dire aver raggiunto l’obiettivo con il rientro in zona bianca, continua l’assessore. «Dovremmo smettere di guardare ai valori dell’epidemia come un terreno di scontro».
Parlando della campagna vaccinale prosegue Razza: «All’inizio aveva visto la Sicilia tra le regioni che vaccinavano di più, poi c’è stato un certo rallentamento e quello che mi sento di dire che negli ultimi trenta giorni quando era emerso il caso regionale della Sicilia sono state adottate numerose misure».
«Abbiamo cercato di mettere in atto ogni attività di rafforzamento per rendere più facile l’adesione alla campagna vaccinale per i cittadini – sostiene – e fatto moltiplicare sui territori i centri di vaccinazione nei comuni con il minore numero di vaccinati».
La regione Sicilia oggi conta una vaccinazione completa per oltre il 70% della popolazione e più del 72% gode al momento solo della prima dose.
«Ci sono ancora «tre sacche di resistenza – ha concluso -: le province di Messina, di Siracusa e Catania. Faremo un ulteriore sforzo».