Tra i podcast che da diverso tempo scalano le classifiche delle piattaforme che li mandano in onda c’è Supernova, condotto da Alessandro Cattelan. La produzione ha avuto origine, sviluppandosi quasi come una costola, dal noto programma televisivo Stasera c’è Cattelan, in onda su Raidue, ed è attualmente prodotto da Sono un Drago e Chora Media.
Il format
Alla scrittura collaborano lo stesso Cattelan, Carlo Crocchiolo, Walter Proserpio e Silvia Righini, mentre il format è basato su interviste a personaggi che vengono definiti per alcuni aspetti straordinari. Il tutto attraverso lunghe conversazioni informali, che vanno da alcuni dettagli della vita di tutti i giorni che a prima vista possono sembrare insignificanti a quelle che invece sono delle e proprie riflessioni sul senso della vita.
L’annuncio in grande stile un anno fa
Al momento della nascita di questo podcast un anno fa il conduttore ha parlato pubblicando un video sul suo profilo Instagram di «Notizia bomba». Con questa frase annunciava l’espansione della sua creatura televisiva in onda su Raidue nelle forme digitali e social. Da questa idea è nata quella, ancora più originale, di incentrare queste conversazioni molto informali su aspetti della vita di ogni celebrità che spesso sfuggono e che gli spettatori potevano anche non immaginare, conoscendo i personaggi per come si mostrano davanti alle telecamere. Nello stesso video Cattelan aveva sottolineato anche come questo podcast avrebbe rappresentato uno spazio libero perché lui e gli altri non avevano bisogno di un copione.
Gli ospiti e i risultati finora ottenuti
Nelle puntate finora andate in onda abbiamo visto ospiti piuttosto noti, come i calciatori Christian Vieri, Francesco Totti e Alessandro Matri, il filosofo evoluzionista Telmo Pievani, i cantanti Fabri Fibra, Cesare Cremonini e Francesco Gabbani, l’allenatore di calcio Fabio Capello, Diletta Leotta, l’astronauta Luca Parmitano, la conduttrice Antonella Clerici e tanti altri, che hanno contribuito a rendere questo podcast tra i più ascoltati nelle piattaforme. Al momento Supernova si attesta al sesto posto nella classifica di Apple Podcast, il che a poco più di un anno dall’apertura sembra un ottimo viatico per il futuro.







