Scoperta una piantagione di erba a Calatabiano, sequestrati 260 kg di canapa indica sativa.
Un’operazione della Guardia di Finanza di Catania volta al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti vede il sequestro di oltre 260 kg di canapa indica sativa light a Calatabiano.
Nell’ambito di questa operazione condotta dalla Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Catania, individuata e sottoposta a sequestro un piantagione a Calatabiano con oltre 260 kg. di infiorescenze di “canapa indica sativa” e resina estratta dalla medesima sostanza.
L’esercente dell’attività di coltivazione di “canapa light”, denunciato alla Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, sarebbe un uomo responsabile di un’azienda catanese.
Precisamente le attività, condotte dai militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Riposto, con il supporto della 2ª Sezione S.I.A.C. del Nucleo Speciale Beni e Servizi della Guardia di finanza, sono iniziate
a seguito della intensificazione dei servizi di controllo economico del territorio.
Individuata nel corso di tali servizi, nelle vicinanze del fiume Alcantara un’azienda dedita alla coltivazione di canapa indica sativa che, mediante apposito sito internet, poneva in vendita diverse tipologie di inflorescenze e resine provenienti dalla coltivazione di “canapa light”.
Le conseguenti indagini consentono di, nell’attuale stato del procedimento in cui non è stato ancora instaurato il contradittorio con le parti. E accertare che l’azienda disponeva all’interno del territorio di Calatabiano, di un terreno di circa 7 mila mq. Il terreno era destinato alla coltivazione delle piante di canapa, e un immobile utilizzato come laboratorio e deposito delle piante raccolte. E non solo, ma anche rinvenire presso i luoghi riconducibili all’impresa oltre 260 kg. di infiorescenze di “canapa indica sativa” e resina estratta dalla medesima
sostanza.
I successivi approfondimenti, avvenuti mediante l’analisi della documentazione contabile, se da un lato acclarano la liceità della coltivazione – desinata a scopi industriali o agroalimentari. Dall’altro evidenziano la ripetuta cessione di quantitativi di infiorescenze di canapa (nell’ordine di 100/200 grammi per volta) a privati cittadini, al di fuori delle finalità autorizzate e pertanto in violazione della normativa sulle sostanze stupefacenti.
Per quanto sopra, all’esito dell’attività investigativa, i militari della Compagnia della Guardia di finanza di Riposto hanno deferito alla Procura Distrettuale della Repubblica di Catania il titolare dell’azienda. L’uomo è stato per il reato di cui all’articolo 73 del d.P.R. n. 309 del 1990. E inoltre proceduto d’iniziativa al sequestro preventivo di oltre 260 kg. di infiorescenze di canapa indica.
Convalidato il sequestro dal GIP presso il Tribunale di Catania, su richiesta della Procura della Repubblica. Rilasciato dall’Autorità Giudiziaria il nulla osta per la divulgazione agli organi di informazione.