No Result
View All Result
lunedì, 10 Novembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Tendenze Food

San Giuseppe, la ricetta delle zeppole di riso

di Martina Strano
19/03/2022
in Food
San Giuseppe, la ricetta delle zeppole di riso
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Domani è il 19 marzo, San Giuseppe la festa del papà.

Il piatto più comune per festeggiare questa data è senza dubbio un dolce: parliamo delle zeppole di riso o crispelle di riso.

E’ un dolce che ormai troviamo anche durante l’inverno, ma che ha origini molto antiche. Pare infatti che le zeppole di riso risalgano persino all’antica Roma. Il 17 marzo infatti si festeggiavano le divinità del vino e del grano. Per l’occasione si friggevano nello strutto delle frittelle di frumento. Successivamente con l’imperatore Teodosio II la celebrazione di qualsiasi culto pagano fu proibita. La ricetta delle zeppole (forse per l’estrema bontà!) sopravvisse, entrando a far parte dei festeggiamenti cristiani per il 19 marzo, in occasione della festa di San Giuseppe.

Le prime vere ricette delle zeppole di San Giuseppe risalgono al 1837 ad opera del gastronomo napoletano Ippolito Cavalcanti che le codificò nel Trattato di Cucina Teorico-Pratico.

Con il tempo ogni regione d’Italia ha reso propria la ricetta inserendo dei sapori tradizionali. In Sicilia le zeppole di San Giuseppe hanno l’odore e il sapore degli agrumi siciliani grazie alla buccia d’arancia e al miele di zagara.

In passato l’impasto a base di riso si faceva riposare un’intera nottata. Oggi per rendere più veloce il procedimento si utilizza una bustina di lievito oppure per una lievitazione più lenta il lievito di birra.

La ricetta di Loredana Crisafi della Scuola di cucina Myda di Catania

Ingredienti:

  • 500 gr di riso Arborio o Roma
  • 700 ml di latte e 700 ml di acqua
  • farina 00
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • buccia d’arancia grattuggiata
  • sale
  • miele di zagara
  • zucchero a velo

Preparazione:

Cuocete il riso nei liquidi, fino a completo assorbimento, correggere di sale.

Mettere in una ciotola e far raffreddare. Aggiungere un po’ di farina per dare maggior consistenza e il lievito.

Profumare con la buccia d’arancia. Formare dei bastoncini e friggere in olio di arachidi a 170/180° fino a doratura. Spolverare con zucchero a velo e completare col miele dopo averlo scaldato e diluito con un po’ di acqua.

Tags: crispelle di risofesta del papàzeppole di san giuseppe
Martina Strano

Martina Strano

Prossimo Articolo
“Monaco – Sull’orlo della guerra”, uno degli avvenimenti più cruciali del Novecento

“Monaco – Sull’orlo della guerra”, uno degli avvenimenti più cruciali del Novecento

Life Style

Amare attraverso lo Yoga
Life Style

Amare attraverso lo Yoga

di Nicol Graziano
08/11/2025

Tra i quattro percorsi dello Yoga ce n'è uno in particolare, chiamato Bhakti, il percorso della devozione e, perché no,...

Leggi Articolo
L’architettura della cura

L’architettura della cura

06/11/2025
Gaetano D’Emilio, profonda memoria storica di Catania

Gaetano D’Emilio, profonda memoria storica di Catania

06/11/2025

I più Letti della settimana

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze
Gossip

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze

di Giuliano Spina
08/11/2025

Nei mesi scorsi la Sicilia ha "adottato" il figlio di una coppia vip, quella formata dall'ex calciatore Alessandro Costacurta e...

Leggi Articolo
Catania centro: istruzioni per ridere mentre ti rubano la macchina

Catania centro: istruzioni per ridere mentre ti rubano la macchina

04/11/2025
Catania conquista il Lucca Comics & Games 2025 con i No Name

Catania conquista il Lucca Comics & Games 2025 con i No Name

05/11/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}