No Result
View All Result
domenica, 19 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Tendenze Food

Polpette di parmigiana, come si preparano?

Una nuova tendenza nei locali della nostra Isola sono le polpette di parmigiana. Scopriamo come si preparano

di Redazione
22/09/2025
in Food, Tendenze
Polpette di parmigiana, come si preparano?

Credits photo Ricetta Sprint

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Fra le pietanze che “colorano” più di tutte la nostra Isola c’è senza ombra di dubbio la parmigiana, un piatto a base di melanzane fritte, salsa di pomodoro, formaggio, prosciutto e uova. Si tratta di un piatto che il Ministero delle Politiche Agricole e Alimentari ha catalogato come tipico più in generale del Mezzogiorno italiano.

Le origini della parmigiana

La sua origine storica è pressoché incerta e ci sono due attribuzioni, quella napoletana e quella siciliana. La prima risale al 1837 ed è da attribuire a Ippolito Cavalcanti, duca di Buonvicino, che nella sua opera Cucina-Teorico Pratica disse che le melanzane non andavano fritte. Ma nella riedizione del 1839 Cavalcanti inserì il passaggio alla frittura delle melanzane e la grattugia del parmigiano reggiano e in quella del 1844 confermò l’impiego dei latticini.

Nell’attribuzione siciliana Elizabeth David affermò che la pietanza va chiamata parmigiana di melanzane e non melanzane alla parmigiana.

Polpette alla parmigiana, qual è la ricetta per cucinarle bene?

Fatte queste precisazioni però si sta diffondendo una pietanza nuova, una sorta di evoluzione di questo piatto, ovvero le polpette di parmigiana. La sua unicità, in particolar modo nella procedura per la preparazione e per la cottura, ce la spiega il ristoratore Emanuele Serpa, che parte puntualizzando come nei suoi tre locali sia del tutto una novità.

«L’abbiamo messa da poco nel menù – afferma Serpa – e prepariamo la parmigiana di melanzane un giorno prima lasciandola raffreddare senza uovo e senza prosciutto. Attendiamo che si compatta e un giorno dopo che è stata in frigo la tagliuzziamo e la mettiamo in un recipiente con uovo sbattuto, pane ammollato, parmigiano, basilico e mollica. Infine paniamo l’impasto e lo friggiamo».

Questa novità è stata molto apprezzata dal pubblico e rappresenta un modo anche per “reinventare” la stessa pietanza.

«Questa novità ha incontrato il favore del nostro pubblico e rappresenta un’idea per far mangiare la parmigiana in modo diverso. E’ utile anche per riutilizzarla e per facilitare il cliente nel mangiarla».

Giuliano Spina

Tags: cucinanovitàParmigianaPolpettericetta
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
La Sicilia alla Milano Fashion Week con “Marea” di Giusi Munafò

La Sicilia alla Milano Fashion Week con “Marea” di Giusi Munafò

Life Style

I benefici della meditazione e quelli della mindfulness
Life Style

I benefici della meditazione e quelli della mindfulness

di Nicol Graziano
18/10/2025

Si deve fare un po' di chiarezza sulla meditazione, perché ci sono diversi tipi di meditazione in base anche al...

Leggi Articolo
Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

16/10/2025
Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

16/10/2025

I più Letti della settimana

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor
Cultura e spettacoli

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor

di Sveva Scocco
11/10/2025

Sul palco di X Factor 2025, quando Roberta Scandurra, per tutti semplicemente Rob, ha iniziato a cantare *“Call Me”* dei...

Leggi Articolo
Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

16/10/2025
Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

16/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}