No Result
View All Result
sabato, 22 Novembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Rubriche

Parco Gjmàla, unica mostra faunistica in Sicilia orientale

Il Parco Gjmàla, situato in contrada Ronzini a Trecastagni, è l'unica mostra faunistica della Sicilia orientale

di Giuliano Spina
20/11/2025
in Rubriche, Sicilia da urlo
Parco Gjmàla, unica mostra faunistica in Sicilia orientale

Credits photo Gjmàla

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Lo scorso weekend un evento d’eccezione ha avuto luogo nella nostra Isola, precisamente nella provincia di Catania e sulle alte pendici dell’Etna. Si è trattato delle visite guidate al Parco Gjmàla in contrada Ronzini a Trecastagni, noto come fattoria africana, ma che in realtà si identifica come mostra faunistica.

Unica mostra faunistica nella Sicilia orientale

Nella Sicilia orientale è infatti l’unica mostra faunistica che ospita animali provenienti dall’Africa e questo le garantisce un primato davvero assoluto, in particolar modo per chi si occupa di biodiversità e per chi fa della stessa biodiversità uno dei punti di forza della Sicilia.

Si diventerà primo giardino zoologico

Il proprietario del Parco Gjmàla, Santo Fragalà, ha spiegato come l’evento della scorsa domenica sia stato accolto abbastanza bene e come si attenda il riconoscimento del parco come giardino zoologico.

«L’evento domenica è stato accolto abbastanza bene – ha detto Fragalà –. E’ un’attività che facciamo già da anni dal 2013 e in termini burocratici la nostra è una mostra faunistica, nel nostro caso monotematica, perché abbiamo solo ed esclusivamente animali del Corno d’Africa, in quanto ci ispiriamo alla Somalia, che in passato fu colonia italiana e che ha il maggior numero di dromedari al mondo. Di conseguenza siamo legati a questa cosa. Siamo fuori dal centro abitato di Trecastagni, ma facilmente raggiungibili. Siamo uno zoo, quindi facciamo fare visite agli animali, attività didattica, in merito all’educazione ambientale, del rispetto degli animali qui presenti, con laboratori didattici per le scuole, tutte attività caratteristiche di un giardino zoologico».

Un’erede della vecchia pergola di Belpasso?

Quando si sentono queste ultime due parole, giardino zoologico, la mente dei catanesi e dei residenti della provincia va indietro negli anni ripensando allo zoo che c’era nella zona sud di Belpasso, infatti «la Sicilia orientale è priva al momento di giardino zoologico, perché circa 20 anni fa venne chiusa la pergola di Belpasso. Nella Sicilia occidentale il bioparco di Palermo è l’unico censito a livello ministeriale. Al momento il Parco Gjmàla è una mostra faunistica e attendiamo la licenza da parte dei ministeri coinvolti per diventare giardino zoologico. Siamo comunque gli unici nella provincia di Catania a essere riconosciuti come mostra faunistica. Io comunque ho l’orgoglio di essere stato il primo ad aver aperto una mostra faunistica nella parte est dell’Isola».

Gli animali presenti sono più di 100 e «ci sono diverse specie di animali, come abbiamo detto, del Corno d’Africa, come mammiferi, uccelli e rettili. La burocrazia italiana purtroppo ci costringe ad andare piano. I bambini sono comunque molto felici quando vengono qui».

Tags: BiodiversitàGuinnesnaturaprimato
Giuliano Spina

Giuliano Spina

Prossimo Articolo
Terme Achilliane di Catania: storia e curiosità recenti

Terme Achilliane di Catania: storia e curiosità recenti

Life Style

Freddo e basse difese immunitarie: come agisce l’alimentazione?
Life Style

Freddo e basse difese immunitarie: come agisce l’alimentazione?

di Giuliano Spina
19/11/2025

Con l'arrivo della stagione fredda anche le nostre difese immunitarie, oltre a quelle degli animali, possono indebolirsi. La prima causa...

Leggi Articolo
Lo stress fisico dei gatti: come si mostra e cosa fare per loro

Lo stress fisico dei gatti: come si mostra e cosa fare per loro

19/11/2025
La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa arriva a Catania: tre giorni di moda sostenibile e stile senza tempo

La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa arriva a Catania: tre giorni di moda sostenibile e stile senza tempo

19/11/2025

I più Letti della settimana

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze
Gossip

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze

di Giuliano Spina
08/11/2025

Nei mesi scorsi la Sicilia ha "adottato" il figlio di una coppia vip, quella formata dall'ex calciatore Alessandro Costacurta e...

Leggi Articolo
La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa arriva a Catania: tre giorni di moda sostenibile e stile senza tempo

La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa arriva a Catania: tre giorni di moda sostenibile e stile senza tempo

19/11/2025
L’arte di essere felici (Schopenhauer): un piccolo libro per una grande lezione di vita

L’arte di essere felici (Schopenhauer): un piccolo libro per una grande lezione di vita

19/11/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}