Quali sono i nuovi sintomi covid?
Si sta registrando un ritorno della perdita del gusto e dell’olfatto, con Omicron assente. La maggior parte dei sintomi è simile a quella del virus dell’influenza: spossatezza, dolori articolari, mal di gola, naso chiuso, mal di testa e in alcuni casi la diarrea.
Un nuovo sintomo invece è legato alle vertigini.
Ma come si riesce a far distinzione tra Covid e influenza, Covid e allergie primaverili?
Secondo gli esperti le classiche pollinosi provocano starnuti a salve, cioè forti e ripetuti a causa dell’irritazione delle mucose. Poi il naso che cola è caratterizzato da un muco fluido e trasparente, mentre quello delle infezioni virali è più denso.
Grazie alla campagna vaccinale, in ospedale chi viene ricoverato all’interno dei reparti Covid ha dei deficit respiratori con un quadro clinico già complesso. Le polmoniti interstiziali bilaterali sono sempre più rare.
La presenza dei casi, per la maggiore, non è dunque dettata dal Covid come nelle prime ondate che hanno messo in ginocchio il sistema ospedaliero da nord a sud, ma dalla singola patologia diversa dal Covid.