No Result
View All Result
lunedì, 14 Luglio 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Morto a quattro giorni dal parto: la storia di Giovannino e il grido di giustizia dei genitori

di Erika Giacira
16/06/2021
in News
Giovannino
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La storia di Giovannino risale a quattro anni fa. Il dolore dei genitori non si è mai attenuato come la sete di giustizia che li pervade. Il faccino del loro bimbo, ritratto nell’unica foto che mamma Valentina e Papà Lucio sono riusciti a scattare gli da la forza per continuare la loro battaglia legale contro la malasanità.

«Giovanni stava bene, fino all’ottavo mese ho portato avanti la gravidanza splendidamente. Poi è insorto il diabete gestionale e l’ipertensione -racconta Valentina Sidoti- e il bambino ha iniziato a prendere peso. Una condizione che riteneva necessario un parto cesareo: ma non erano della stessa opinione le due ginecologhe dell’ospedale Papardo che invece hanno proceduto con il naturale. Se mi avessero fatte il cesareo, Giovanni sarebbe qui con noi».

Proprio il peso del bambino, dunque, e il mancato monitoraggio di questo da parte del ginecologo di famiglia avrebbe condannato il piccolo alla morte.

L’Ospedale Papardo è considerata una struttura d’eccellenza: «Sarà un polo d’eccellenza ma non è attrezzato. Una volta che Giovanni doveva essere sottoposto ad un trattamento ipotermico, la struttura era completamente impreparata e in gravi condizioni il bimbo è stato trasferito al Policlinico», prosegue Sidoti.

Il 21 settembre 2017, ad appena quattro giorni dal parto, Giovannino perde la sua battaglia tra la vita e la morte per asfissia.

E qui inizia un’altra guerra

«Nessun genitore dovrebbe mai provare un dolore simile. Chiediamo giustizia per il nostro bambino e per tutte quelle famiglie che vivono la nostra stessa sofferenza. Ma chiediamo giustizia anche per evitare che un altro genitore possa vivere la perdita di un figlio», affermano i genitori del bimbo.

Attualmente il processo è in corso: dopo che la posizione di un’infermiera è stata stralciata, sono ancora imputati il ginecologo della mamma e la dottoressa Anna Maria Pullia, che ha guidato il parto. Le posizioni di altri tre medici, invece, sono state archiviate.

La prossima udienza dibattimentale si terrà il prossimo 24 settembre quando saranno ascoltati i consulenti delle parti. I genitori del bambino si sono costituiti parte civile.

Da una tragedia nasce una realtà di aiuto ed ascolto

«Io e mio marito ci siamo sostenuti nel dolore, a differenza di molte coppie che purtroppo non hanno la stessa fortuna. Siamo stati la forza l’una dell’altro. Siamo andati avanti -sottolinea la mamma di Giovannino- non abbiamo ricevuto alcun sostegno psicologico».

Dalla propria esperienza, Valentina Sidoti e Lucio Cucinotta hanno fondato l’associazione Giovannino Vive che si pone l’obiettivo di fornire un supporto psicologico ai genitori che, sfortunatamente, stanno vivendo un’esperienza simile. Ma non solo: tra i progetti futuri dell’associazione vi è la proposta di installazione di telecamere in sala parto e l’istituzione di una task force di specialisti.

«Io sono stata fortunata in quanto tutto ciò è avvenuto alla presenza di mio marito che ha potuto testimoniare quanto avvenuto ma non è sempre così. Si installano telecamere nelle case di cura e nelle scuole per tutelare i più deboli ma non per provare chi non agisce in maniera trasparente?Chi ha fatto questo alla nostra famiglia, ha mantenuto il suo posto, continua a far nascere dei bambini. E noi?»

 

Tags: decessogiovanneo CucinottaGiovannino vivemalasanitàospedale papardopartopoliclinico di messina
Erika Giacira

Erika Giacira

"Classe 1998, scrivo da quando ne ho memoria. Laureata in Lettere Moderne all’Università di Catania, negli anni ho sentito nascere dentro di me l’esigenza di esternare i miei pensieri. Mai è andata via la bruciante ambizione che ho riposto nel potere delle parole: nel 2018 approdo a L’Urlo, giovanissima e inesperta ma con tanta voglia di crescere professionalmente e umanamente. Scrivo di attualità, cinema, musica e letteratura

Prossimo Articolo

In arrivo 6 milioni per le famiglie siciliane in difficoltà economica

Life Style

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello
Bellezza e benessere

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello

di Redazione
01/10/2024

Dopo l'estate molte persone fanno i conti con un senso di "insoddisfazione" il quale, seppur latente durante tutto l'anno, in...

Leggi Articolo
Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

11/09/2024
Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

03/09/2024

I più Letti della settimana

“Lui stasera muore”: la scoperta del tradimento a Catania diventa virale su Tik Tok
News

“Lui stasera muore”: la scoperta del tradimento a Catania diventa virale su Tik Tok

di Redazione
30/08/2022

Quasi cinque milioni di visualizzazioni su Tik Tok per il video che per puro caso svela un tradimento proprio a...

Leggi Articolo

Gli “ziti” di Giarre che segnarono la storia dei diritti civili

06/11/2021
In Sicilia i migliori cannoli 2023: al primo posto Noto

In Sicilia i migliori cannoli 2023: al primo posto Noto

16/01/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}