Nella giornata di ieri ha avuto luogo la cerimonia di inaugurazione all’interno del cimitero comunale di Misterbianco del nuovo crematorio. Insieme alla nuova struttura sono state presentate anche le sale cerimonia e veglia, gli uffici ed i servizi e i locali che ospitano i forni e la cella frigorifera. L’impianto è stato realizzato dalla Saie Spa, usufruendo del progetto project financing. La società Misterbianco Cremazioni ne prenderà la gestione.
Due i livelli della struttura: oltre lo spazio interno è presente, infatti, uno spazio esterno denominato “il giardino del ricordo”. Attualmente sarà possibile procedere a dieci cremazioni al giorno. Il crematorio avrà un’importanza fortemente strategica, perchè servirà l’intera regione siciliana. Forte la collaborazione con la città di Palermo, capoluogo di regione. Alla cerimonia era presente anche la sede catanese dell’associazione So.Crem. che condivide gli obiettivi ed i principi etici e morali della cremazione.
Nell’isola sono quattro i forni crematori presenti sul territorio: a quello di Misterbianco si allineano i forni di Messina, Palermo e Caltanissetta.