No Result
View All Result
martedì, 7 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Tendenze Bellezza e benessere

Lo Yoga e i suoi benefici

Ma che cos'è questo yoga, come iniziare e quali sono i benefici di cui tutti parlano?

di Nicol Graziano
13/09/2025
in Bellezza e benessere, Tendenze
Lo Yoga e i suoi benefici

Credits foto Asia Darshana

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Innanzi tutto dobbiamo dire che lo Yoga è una scienza millenaria, nasce nel nord India , valle dell’Indo 12000 anni fa, ma solo nel 2014 la disciplina dello yoga viene riconosciuta come patrimonio dell’umanità, istituendo la giornata internazionale dello yoga , che si festeggia in concomitanza con il solstizio d’estate, il 21 giugno.

Il termine “yoga” deriva dal sanscrito yui che significa “unire”, “congiungere” e di conseguenza “concentrare l’attenzione su” o portare l’equilibrio negli opposti, Mente e Cuore, Logica ed Emozioni. Per avere dei benefici psicofisici, ci vorrà costanza, pazienza e forza di volontà. Ricordiamo, che lo Yoga è un allenamento fisico ma che si avvale anche di una parte teorica/spirituale , è per questo che questa disciplina diventa affascinante quando iniziamo il percorso, nutrendo tutti e tre i nostri corpi, fisico, mentale e spirituale/corpo energetico, possiamo sperimentarlo a 360°.

Diversi stili e maestri

Un po’ di confusione iniziale quando vogliamo iscriverci a un corso di yoga; lo Yoga è uno solo, ma esistono vari stili, vari maestri, vari approcci e sequenze di posizioni (asana), che possono variare a secondo del nostro bisogno, diventando una pratica dinamica come il Vinyasa, oppure lenta come lo Yin Yoga, oppure possiamo optare per una pratica equilibrante Hatha Yoga, che lavora sul Sistema nervoso autonomo, parasimpatico ( Rest And Digest, riposo e digestione) e Simpatico (combat-or-flight ,lotta o fuga) , favorendo un equilibrio del sistema nervoso autonomo.

All’interno di una pratica di yoga si lavorerà sul respiro, rieducando il corpo ad attivare alcune aree come il muscolo del diaframma che abbiamo dimenticato, uno dei fattori di stress più a rischio che causa depressione e problemi cardiovascolari, un’errata respirazione, uno stile di vita poco salutare e una vita sedentaria influenzano ovviamente il corpo chimicamente, creando squilibri ormonali, come il cortisolo l’ormone dello stress , mandando in tilt il nostro sistema nervoso centrale e periferico, abbassando notevolmente le nostre difese immunitarie, facendoci ammalare facilmente.

Mantenere vitale il corpo

Un altro fattore importante per la nostra saluta fisica è quello di mantenere vitale il corpo, lavorando sull’allungamento e rafforzamento dei muscoli, stimolando la coordinazione e la propriocezione , per una consapevolezza maggiore nel nostro corpo e dei nostri limiti. Con la pratica fisica aumenteremo quindi l’agilità, i riflessi, la resistenza, l’equilibrio, la stabilità, prevenendo problemi fisici.

Le posizioni e la respirazione agiscono soprattutto sul piano mentale, aumenta la lucidità, la memoria, migliorano le funzioni cognitive (processi mentali che ci permettono di elaborare le informazioni, consentendoci di pensare e apprendere meglio, vediamo aumentare l’attenzione, miglioriamo il linguaggio, riusciamo a pianificare e organizzarci diventando produttivi, sfruttando le nostre migliori qualità, affinandole).

Immaginate la vostra automobile, vi dimenticate di mettere l’acqua, l’olio nel motore, ecct.. come pensate di fare tanti chilometri se poi vi lascerà a “piedi”? Così è il corpo umano, e l’investimento migliore che potete fare è la vostra Salute, ed è gratis. Oggi abbiamo mille strumenti a portata di mano , internet con le varie lezioni di yoga registrate da insegnanti molto preparati, all’aperto nelle piazze o nei parchi, lezioni di yoga ad offerta libera, oggi il mondo sta cambiando, forse grazie e purtroppo al Covid che ci ha permesso di Fermarci , di arrestare ogni attività per volgere lo sguardo oltre. Ma il mio consiglio è sempre quello di avvalersi di un Maestro / insegnante di Yoga che vi possa seguire in presenza, all’inizio per guidarvi negli esercizi in modo che non vi facciate male.
Col tempo , grazie ad una pratica costante , il praticante potrà sperimentare lo yoga da solo.

Trasformare l’ansia in coraggio

La pratica dello Yoga, inoltre modifica i comportamenti emozionali, trasformando l’ansia in coraggio, depressione in entusiasmo, instabilità emotiva in sicurezza ed equilibrio mentale.

Portando a una maggiore consapevolezza di chi siamo, tramite la conoscenza e lo studio di Sé, realizzando l’Unione tra la nostra Coscienza Individuale e la Coscienza Universale, imparando a gestire meglio il nostro “Ego”, quello che vuole sempre dividere ,allontanarsi dall’uno, quello che si crede migliore degli altri, dicendo questo è “Mio” , oppure facendo paragoni su tutto, ed è proprio questo che crea frustrazione all’essere umano, perché perde quell’altro pezzo di puzzle, quel meraviglioso equilibrio che affascina tutti, le qualità divine.

A differenza di alcuni sport occidentali ,dove il corpo si sottopone ad uno sforzo esagerato, lo yoga ci insegna la via della gentilezza, dove non è necessario entrare in competizione con noi stessi e gli altri, dove possiamo rinforzare i muscoli, ma allo stesso momento allungarli, grazie alla pratica del famoso Saluto al Sole ( Surya Namaskar) una preparazione fisica prima di arrivare a fare le Asana, formata da 12 posizioni che si eseguono prima con il lato destro del corpo e dopo con il lato sinistro fino a formare 1 round, ripetendo piu’ volte dai dai 4 ai 12 round , diventa una vera e propria corsa sul tappetino, dove vediamo un aumento della resistenza respiratoria, viene stimolato il core e la frequenza cardiaca a basso impatto, rafforzando il sistema cardiovascolare e migliorando la pressione arteriosa a riposo, e tutto questo senza rinunciare a un bellissimo riposo finale, dove ci si sdraia in posizione supina, e grazie a un rilassamento guidato di ogni parte del corpo , immediatamente viene attivato il sistema nervoso parasimpatico , riposo e digestione, sentendoci a fine pratica soddisfatti fisicamente e rinfrescati mentalmente.

Yoga nostro alleato

Lo yoga è nostro alleato ed è un sistema altamente sofisticato che porta equilibrio in ogni parte del corpo senza farti mai sentire distrutto/a, ma piacevolmente soddisfatto/a del risultato. Infine il corpo è uno strumento che ci fa vivere un’esperienza sovraindividuale trascendentale, e qui gli effetti più sottili si manifestano. E con questo , visto che siamo a Settembre e stanno iniziando gli Open Day nelle palestre, approfittate, ritagliatevi quel momento, rinunciando certo…al cinema, a una cena.., ma credo che sarebbe davvero uno sbaglio rinunciare a Se Stessi!

“Lo Yoga è una luce che, una volta accesa, non si affievolirà mai. Più la pratica è corretta , più la luce diventa vivida”. B.K.S IYENGAR

E voi che ne pensate?
Namaste’

Tags: allenamentoPraticaRilassamento
Nicol Graziano

Nicol Graziano

Prossimo Articolo
Si aprono nuovi scenari per il turismo siciliano

Si aprono nuovi scenari per il turismo siciliano

Life Style

Il Percorso della Bhakti nello yoga
Life Style

Il Percorso della Bhakti nello yoga

di Nicol Graziano
04/10/2025

Uno dei quattro percorsi dello Yoga è il Bhakti Yoga, il percorso della Devozione. Non stiamo parlando di Religione ma...

Leggi Articolo
Lalit Patidar, l’uomo con più peli nel capo: quanti ne ha?

Lalit Patidar, l’uomo con più peli nel capo: quanti ne ha?

02/10/2025
Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia

Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia

01/10/2025

I più Letti della settimana

Milano Fashion Week, Diletta Leotta sorprende tutti
Gossip

Milano Fashion Week, Diletta Leotta sorprende tutti

di Giuliano Spina
04/10/2025

La showgirl catanese Diletta Leotta sorprende sempre, anche adesso che da due anni è diventata madre di Aria, avuta dal...

Leggi Articolo
Oroscopo settimana 6-12 ottobre: amore, lavoro ed energia segno per segno

Oroscopo settimana 6-12 ottobre: amore, lavoro ed energia segno per segno

06/10/2025
Bonus Mamme confermato anche per il 2025

Bonus Mamme confermato anche per il 2025

30/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}