No Result
View All Result
venerdì, 1 Dicembre 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

Le otto migliori sagre che puoi trovare in Sicilia a ottobre

La Sicilia è terra di storia, cultura, di paesaggi mozzafiato ma soprattutto di specialità gastronomiche. E le sagre lo confermano

di Redazione
10/10/2023
in Cultura e spettacoli, Enti, Eventi, Food, Life Style, Mostre, Musica, News, Primo Piano, Sicilia da urlo, Tendenze
Le otto migliori sagre che puoi trovare in Sicilia a ottobre
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La Sicilia è una terra rinomata per le sue bellezze culturali, paesaggistiche ma soprattutto enogastronomiche. Il mese di ottobre è tipico per la varietà e abbondanza dei tanti eventi a tema cibo sparsi per l’isola. Dal pistacchio ai fichi d’india, dalla mostarda al cinghiale, passando per l’Ottobrata e lo Street Food Fest, finendo con le sagre del pane e del castagno. E chi più ne ha più ne metta. La verità dei sapori dell’isola incontra terreno fertile nei palati di turisti e siciliani.

Le otto sagre più importanti del mese di ottobre:

Sagra della Mostarda e del Fico d’India, Militello In Val di Catania (6-7-8 e 13-14-15 ottobre 2023)

Sapori, arte e folklore: la Sagra della Mostarda e del Fico d’India a Militello In Val di Catania è dedicata alla celebrazione di due prodotti tipici della regione siciliana: la mostarda, un condimento a base di frutta candita, e il fico d’India, un frutto succoso che incarna la Sicilia. Durante questa sagra, i visitatori possono gustare una varietà di piatti e dolci preparati con questi ingredienti locali. L’evento offre anche attività culturali per l’intrattenimento. È un’occasione per apprezzare la cucina tradizionale siciliana e immergersi nella cultura locale, oltre a promuovere i prodotti tipici della zona.

Ottobrata Zafferanese, Zafferana Etnea (1-8-15-22-29 ottobre 2023)

L’Ottobrata Zafferanese è un importante evento che si svolge ogni anno a Zafferana Etnea, in provincia di Catania. Una vera esperienza di sapori alla scoperta delle eccellenze della Sicilia. Gli organizzatori stessi lo definiscono «l’evento gastronomico più importante del Sud Italia». L’edizione in corso è una delle più innovative di sempre: la svolta green dell’Ottobrata passa tanto dalla sostenibilità ambientale quanto dall’adattamento a più palati, grazie a un’area esclusiva dedicata al gluten free.

Sagra del pane, Ramacca (14-15-16 ottobre 2023)

A Ramacca, in provincia di Catania, si celebrano ogni anno i sapori, gli aromi e la consistenza del pane in tutte le sue forme. Durante questa festa, vengono celebrate le tradizioni culinarie locali legate alla produzione del pane. È un’occasione per assaporare e acquistare pane fresco e prodotti da forno artigianali. Oltre al cibo, la sagra solitamente offre spettacoli e attività culturali per coinvolgere la comunità locale e i visitatori. È un evento che valorizza la cultura e la gastronomia di questo spicchio di Sicilia.

Street Food Fest, Messina (12-13-14-15 ottobre 2023)

Lo Street Food Fest di Messina è un festival dedicato al cibo di strada che si tiene annualmente nella città dello Stretto. Durante l’evento, le strade si riempiono di bancarelle e stand che offrono una vasta gamma di cibi tradizionali siciliani, tra cui arancini, panelle, sfincione, cannoli e altre prelibatezze. È un’occasione per assaporare la ricca cucina di strada siciliana in un’atmosfera festosa e conviviale. Oltre al cibo, ci sono spettacoli, musica e intrattenimento per le famiglie.

Sagra del pistacchio, Bronte (13-14-15 e 20-21-22 ottobre 2023)

La Sagra del Pistacchio di Bronte è un evento annuale che celebra il pistacchio dell’omonimo paese, noto per la sua alta qualità e sapore unico. Questi due weekend di festa offrono l’opportunità di gustare dolci, gelati, primi piatti, secondi piatti e mille altre prelibatezze a base di pistacchio a chilometro zero. Durante l’evento, si svolgono anche sfilate, spettacoli e attività culturali per promuovere e festeggiare questo pregiato frutto secco siciliano che ha conquistato il mondo.

Festa del Castagno, Trecastagni (ogni sabato e domenica dal 30 settembre al 29 ottobre 2023)

La Festa del Castagno di Trecastagni celebra la cultura e la tradizione legate alla coltivazione e al consumo delle castagne, un alimento molto diffuso e di cui si fa largo consumo in questo periodo autunnale. Alla Festa del Castagno si possono gustare piatti tipici come caldarroste, castagne bollite, dolci e altro ancora. L’evento comprende anche spettacoli folkloristici, musica dal vivo e altre attività culturali per celebrare la raccolta delle castagne, una delle risorse principali della zona. La Festa del Castagno è un’occasione perfetta per immergersi nella cultura locale.

Sagra della mostarda, Portopalo di Capopassero (20-21-22 ottobre 2023)

La Sagra della Mostarda a Portopalo di Capo Passero è un must degli eventi gastronomici del Siracusano. La festa, che ha come cadenza il secondo weekend di ottobre, è un evento in cui visitatori possono gustare la mostarda abbinandola spesso a formaggi o carne: un connubio di sapori nostrani. Oltre alla degustazione di piatti preparati con la mostarda, la sagra offre del sano intrattenimento per allietare la presenza dei partecipanti.

Mostra Mercato e Sagra del Cinghiale, Gangi (13-14-15 ottobre)

La Mostra Mercato si svolgerà, per la prima volta, in simbiosi con la prima edizione della Sagra del Cinghiale. L’evento si terrà a Gangi, in provincia di Palermo. Questa manifestazione celebra la tradizione culinaria legata al cinghiale, una carne selvaggia ampiamente utilizzata nella cucina siciliana. La Mostra Mercato, invece, ha l’intenzione di valorizzare il patrimonio agro zootecnico gangitano e il cuore agricolo della Sicilia.

Tags: cataniaFesta del CastagnomessinaMilitelloottobrataottobrata zafferanesepalermoRamaccaSagra del cinghialeSagra del panesagra del pistacchioSagra della MostardasiciliasiracusaStreet food festtrecastagni
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Rassegna di musica Liberty a Villa Ardizzone: un viaggio musicale e storico a Catania

Rassegna di musica Liberty a Villa Ardizzone: un viaggio musicale e storico a Catania

Life Style

Catania, nasce Santa Filomena District: un’area pedonale green di 180 metri
Life Style

Catania, nasce Santa Filomena District: un’area pedonale green di 180 metri

di Redazione
20/11/2023

Via Santa Filomena, ribattezzata il food district catanese, si rinnova con un nuovo intervento di arredamento e riqualificazione urbana grazie...

Leggi Articolo
Meditazione, a Palermo due incontri sul metodo Sahaja Yoga

Meditazione, a Palermo due incontri sul metodo Sahaja Yoga

17/11/2023
Anche in Sicilia ci sarà la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

Anche in Sicilia ci sarà la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

17/11/2023

I più Letti della settimana

Real Bodies a Catania, in programma una mostra di corpi umani
News

Real Bodies a Catania, in programma una mostra di corpi umani

di Redazione
10/11/2023

Dall’8 dicembre, il Palaghiaccio di Catania ospiterà Real Bodies Exhibition. La mostra che ha suscitato interesse in ogni luogo in...

Leggi Articolo
squirting. sesso

Tra tabù e ignoranza: il mondo segreto dello squirting

12/07/2022
Capodanno a Catania, ci saranno anche Mario Biondi e Tananai

Capodanno a Catania, ci saranno anche Mario Biondi e Tananai

30/11/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}